Archivi di #economia-circolare
- 
                                                        15 Agosto 20253 idee creative per utilizzare le linguette delle lattineIl riuso o riciclo creativo – oggi si parla di upcycling o, nell’ambito alimentare, di upcycled food – è un modo semplice per dare valore a oggetti o componenti di questi una volta[...]
- 
                                                        1 Agosto 2025Agricoltura italiana un po' più green. Il 74% delle aziende adotta almeno una pratica circolareNel nostro Paese, in agricoltura, il 74% delle aziende agricole adotta almeno una pratica circolare, basata cioè sull’uso sostenibile e rigenerativo delle risorse naturali con l’obiettivo[...]
- 
                                                        30 Maggio 2025Fao: una Guida per coinvolgere tutti gli stakeholder nel contrasto allo spreco alimentare, subitoIl 29 settembre prossimo avrà luogo, per la sesta volta dal lancio, la Giornata internazionale di sensibilizzazione sulla perdita e lo spreco di cibo. Un’iniziativa lanciata dalla Fao,[...]
- 
                                                        28 Aprile 2025Genova scommette su food policy e circolarità delle risorseFood policy ma non solo. Genova ha recentemente rafforzato le proprie azioni contro lo spreco alimentare, incluse nel progetto Ricibo, affiancandole a una più complessa strategia per la promozione[...]
- 
                                                        16 Marzo 2025Negli Usa l'innovazione porta nei negozi ReCirculate, compost a base di scarti alimentariNegli Stati Uniti, Denali – società specializzata nella trasformazione di sostanze organiche e in particolare nella produzione di compost attraverso gli scarti alimentari – ha[...]
- 
                                                        9 Dicembre 2024Ristoranti a spreco zero, una sfida per la sostenibilità arriva dal nord EuropaRistoranti zero-waste? In Italia ne esistono diversi sensibili alla problematica e in grado di proporre anche realizzate con parti di verdure o carni che solitamente vengono scartati. Massimo[...]
- 
                                                        7 Novembre 2024Il contrasto allo spreco del cibo fa progressi in Italia e in EuropaA che punto è, in Italia e non solo, il contrasto allo spreco del cibo? Fa progressi un po’ su tutti i fronti grazie alle iniziative delle Pubbliche amministrazioni locali, ai progetti di onlus[...]
- 
                                                        22 Settembre 2024La quinta Giornata mondiale di consapevolezza degli sprechi e perdite alimentariLa data, lanciata della FAO cinque anni fa, è quella del 29 settembre. Serve a mettere in luce la necessità di finanziamenti per sostenere gli sforzi atti a ridurre le perdite e gli sprechi[...]
- 
                                                        16 Agosto 2024Il contrasto allo spreco alimentare non va in vacanza. Soluzioni no-waste per l'estateL’estate è, per molti, il mese della leggerezza. E’ giusto così, ma è anche vero che ci sono temi sui quali è meglio non indietreggiare e non perdere terreno in nome della spensieratezza e[...]
- 
                                                        23 Giugno 2024Scarti ed eccedenze alimentari, l'80% delle aziende li riutilizza. I dati dell’Osservatorio Food SustainabilityNon esiste solo lo spreco alimentare generato nelle case, nella vita quotidiana delle famiglie. Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 su produzione, consumi[...]
- 
                                                        19 Maggio 2024Un paio di sneakers alleate del contrasto allo spreco alimentareSono scarpe vegane quelle blu e gialle chiamate “Hellmann’s 1352: Refreshed Sneakers”. Non solo, queste nuove calzature hanno anche un contenuto di tipo civico. Sono infatti il frutto di[...]
- 
                                                        14 Aprile 2024Lo spreco alimentare costa 290 euro annui a famiglia e (forse per questo) diventiamo più sensibili all’economia circolareIl monitoraggio intitolato “Il caso Italia” e presentato da Ipsos proprio in occasione dell’11^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare lo scorso 5 febbraio non aveva dato[...]
- 
                                                        13 Marzo 2024Milano, nel 2023 recupera 615 tonnellate di cibo. Nel 2024 apre tre nuovi Hub di quartiereForte delle oltre 615 le tonnellate di cibo recuperate nel 2023, di cui 574 tonnellate attraverso i cinque Hub di quartiere ad oggi attivi, cui si aggiungono 41 tonnellate da mercati scoperti,[...]
- 
                                                        5 Novembre 2023L'industria del food contro lo spreco alimentare. Dall'ambito trasformazione, nel 2022 139mila tonnellateQuale il contributo che il mondo dell’industria alimentare, con tutte le sue filiere, fornisce all’importante e finalmente diffuso fenomeno del contrasto allo spreco alimentare e alla povertà[...]
- 
                                                        1 Ottobre 2023Giornata della consapevolezza sugli sprechi alimentari. L’Ue fa il bilancio sul suo lavoroIl 29 settembre è la stata la Giornata internazionale della Consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari, introdotta ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2019.[...]
- 
                                                        2 Settembre 2023Spreco alimentare: il caso City Harvest. A New York salvate 450mila tonnellate di cibo in 40 anniOpera da 40 anni esatti ed ha salvato oltre 450mila tonnellate di cibo – il 75% del quale fresco e non inscatolato – che altrimenti sarebbe finito nella spazzatura e lo ha consegnato,[...]
- 
                                                        20 Agosto 2023Come fare una spesa sostenibile e più ecologica?Pochi nel coso della vita hanno la possibilità di sottrarsi a un gesto più o meno quotidiano, o settimanale, magari anche mensile, come quello del “fare la spesa”, acquistare i generi[...]
- 
                                                        6 Agosto 2023Cosa c’è da sapere sul contrasto allo spreco alimentare. Protagonisti e riferimentiL’estate è il tempo, per molti, per prendere qualche giorno di relax e dedicarsi, tra le tante cose, a letture piacevoli, interessanti, ad approfondimenti. Romanzi, giornali, fumetti, saggi,[...]
- 
                                                        2 Maggio 2023Spreco alimentare e hub di quartiere al centro del Forum del Cibo di MilanoSi parlerà anche di lotta allo spreco alimentare e del ruolo degli hub di quartiere milanesi durante il Forum del Cibo, settimana aperta alla città con eventi, incontri, laboratori e visite in[...]
- 
                                                        24 Luglio 2022Consumatori più attenti a non sprecare il cibo, ma la responsabilità non è solo loro. Si moltiplicano le iniziative di contrastoSpreco alimentare. Sino a qualche anno fa era un ‘non tema’, ma negli ultimi anni le cose sono cambiati. Negli ultimi due, in particolare, l’attenzione dei consumatori nei confronti dello[...]
- 
                                                        3 Aprile 2022Tessuti ecologici e innovativi grazie a scarti ed eccedenze alimentariLa linea sportiva a marchio Crivit (il private lable di Lidl dedicato all’abbigliamento sportivo) realizzata con i fondi del caffè è solo il caso più recente. Sono sempre più numerose le[...]
- 
                                                        26 Dicembre 2021Con le feste natalizie lo spreco di cibo aumenta. Iniziative in campo per contrastarloNon dovrebbe succedere, ma con le feste natalizie e di fine anno si finisce spesso per acquistare e preparare più cibo di quello che poi effettivamente si consuma. Ed è proprio così. I dati[...]
- 
                                                        14 Agosto 2021Ricette con il latte in scadenza: evitiamo di sprecarlo preparando delle ricette sfizioseAl netto di eventuali intolleranze e di aspetti controversi relativi all’utilizzo di questo alimento dopo lo svezzamento dei bambini, il latte di vaccina (cioè della mucca) è amato e consumato[...]
- 
                                                        20 Marzo 2021L'Unione europea e i progressi nella lotta allo spreco alimentareQuali progressi fanno i paesi europei in tema di lotta allo spreco alimentare? Proprio in questi giorni, l’Unione europea ha fatto il punto sulla sua politica contro lo spreco alimentare nella Eu[...]
- 
                                                        12 Settembre 2020Del lupino non si butta via nulla: come riusare la buccia di lupinoI lupini non sono solo gustosi. Classificati come legumi, costituiscono anche un cibo energetico, ricco di minerali e proteine. Non solo: con le sue fibre si può produrre di tutto. Dal sapone alla[...]
- 
                                                        16 Agosto 2020Lievito madre: come farlo partendo dagli scarti della fruttaSiete tra i pochi che non si sono cimentati nel produrre lievito naturale, detto anche pasta madre, e non ci avete provato neanche durante il lockdown? La pausa estiva vi offre l’occasione per[...]
- 
                                                        31 Maggio 2020Contro le eccedenze alimentari, la carica delle app anche in tempo di CovidLa lotta allo spreco di cibo avviene su tanti fronti e i miglioramenti si vedono. Secondo il Rapporto 2020 dell’Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market/Swg per la prima volta dopo dieci[...]
- 
                                                        18 Aprile 2020Ricette e accorgimenti anti-spreco, con Covid 19 sono ancora più importantiL’emergenza creatasi con la diffusione del Covid19 rende ancora più importante l’attenzione contro lo spreco di cibo. E’ anche ottimizzando le risorse alimentari di cui si dispone che si[...]
- 
                                                        27 Marzo 2020Bucce di patate, come utilizzarle nella tue ricette e fuori cucinaLa lotta allo spreco di cibo ha dato i suoi frutti e per la prima volta il fenomeno è in calo. I dati diffusi dall’osservatorio Waste Watcher in occasione della 7ma Giornata nazionale di[...]
- 
                                                        6 Marzo 2020Foglie di ravanello, tre idee di ricette aspettando la PrimaveraE’ buono e “allegro”, rosso come una ciliegia. E infatti la sua stagione è tra marzo e giugno. Il suo gusto è particolare, leggermente piccante, e si abbina a quello di tanti altri ortaggi,[...]
- 
                                                        24 Gennaio 2020Milano, nuovi Hub di Quartiere ridistribuiranno il cibo buono inutilizzatoLo scorso anno, a Milano ha debuttato il primo Hub di Quartiere, uno spazio pubblico inutilizzato in via Borsieri, che il Comune ha reso disponibile come centrale per lo stoccaggio e la[...]
- 
                                                        27 Dicembre 2019"From farm to fork", la strategia Ue per contrastare lo spreco alimentareSotto la guida finlandese, l’Unione Europea intende mettere a fuoco strategie sempre più incisive per combattere lo spreco di cibo. Il tema è stato affrontato durante una conferenza –[...]
- 
                                                        6 Dicembre 2019Bucce d’arancia e mandarino, come utilizzarle per profumare la casaIl solo colore arancione, in alcuni casi tendente al rosso scuro, a guardarlo dà energia. Non per niente l’arancio è il frutto invernale per eccellenza e, nelle varie tipologie, ci accompagna[...]
- 
                                                        14 Novembre 2019Moda eco-sostenibile: scarti di fiori, frutta e verdura per i tessuti[btx_image image_id=”4402″ link=”/” position=”overlapleft”][/btx_image]Eleonora Riccio è la stilista che Donne in Campo ha coinvolto nella promozione del[...]
- 
                                                        2 Ottobre 2019Ortaggi, frutta, radici, foglie e fiori danno il colore alla moda a basso impattoLa nuova moda veste i suoi clienti con tessuti di eucalipto e faggio, filati di cipresso, pelle di fungo, bucce d’arancia. E tinge i filati con colori ricavati da ortaggi, frutta, anche radici,[...]
- 
                                                        26 Maggio 2019Trasformare lo spreco in valore, ci pensano le start up dell’agri-foodLo spreco di cibo è una delle sfide a cui sempre più spesso, le start up, cioè le imprese più giovani, cercano di dare risposte e soluzioni. L’Osservatorio Food Sustainability del Politecnico[...]
- 
                                                        10 Aprile 2019Ricetta del pesto di foglie di ravanello, da far concorrenza a quello di basilicoE’ vero che i rapanelli non sono di solito il tipo di verdura che si acquista più spesso. Eppure, quando nel frigo se ne ha un mazzetto, si fa presto a finirli (questo, almeno, è quello che[...]
- 
                                                        13 Marzo 2019Economia circolare, dagli scarti agricoli oli essenziali dal potere antimicrobicoEconomia circolare: produrre con alto valore aggiunto e minimizzare gli scarti. L’idea è vecchia come il mondo, ma solo ora ci si accorge di quanto sia importante per uno sviluppo finalmente[...]
- 
                                                        27 Febbraio 2019Piselli, come non buttare via nulla di una verdura buona e beneficaIl coltivatore dal quale acquisto settimanalmente frutta e verdura a km zero, mi ha raccontato di avere allevato i tre figli con frutta e verdura dell’orto. E soprattutto con ricche vellutate di[...]
- 
                                                        15 Febbraio 2019Innovazione, un'arma affilata contro lo spreco alimentareScade il 15 marzo prossimo, il termine per la raccolta delle manifestazioni di interesse per partecipare al bando lanciato da Cariplo Factory (hub di innovazione creato da Fondazione Cariplo nel[...]
- 
                                                        13 Gennaio 2019Milano apre il primo hub di quartiere per la raccolta delle eccedenze alimentariCirca due anni fa, il Comune di Milano, Politecnico e Assolombarda avevano firmato un protocollo d’intesa denominato “Milano Zero Sprechi”. L’obiettivo era ed è trasformare il[...]
- 
                                                        23 Dicembre 2018Come riproporre il panettone di Natale avanzato?Per tradizione, i pranzi e le cene che caratterizzano le feste Natalizie sono piuttosto ricchi di portate e pietanze. E di dolci. Il panettone, soprattutto, nel nostro paese non manca mai, anche se[...]
- 
                                                        21 Novembre 2018Arriva l’inverno e c’è voglia di risotto. Come riciclare quello “giallo”Avete preparato un bel risotto alla milanese, che in molti chiamano riso giallo, magari cucinato con tutti crismi – il midollo, il burro, lo zafferano… – e ne c’è n’è in abbondanza[...]
- 
                                                        10 Novembre 2018Aaa volontari per recuperare eccedenze alimentari cercansiCombattere lo spreco alimentare – in Italia circa 6mila tonnellate di cibo al giorno cioè un etto a testa? Ognuno può farlo in diversi modi. A cominciare dall’organizzare meglio la[...]
- 
                                                        24 Ottobre 2018La polpa di scarto del centrifugato si usa per cucinare salutari pan cakeSquisito e salutare il centrifugato (o estratto), qualsiasi frutta o verdura si utilizzi per prepararlo. Ma è un peccato, e uno spreco, rinunciare alla fibra di scarto che se ne ottiene facendola[...]
- 
                                                        19 Settembre 2018Quando l'arrosto ha stancato. La ricetta della nonna per riciclarlo[btx_image image_id=”1838″ link=”/” position=”left”][/btx_image]Questo piatto lo cucinava mia nonna a mia madre, e lei a me: morbide polpette di carne avvolte in[...]
- 
                                                        7 Settembre 2018Ridurre lo spreco? E' anche una questione di packaging[btx_image image_id=”1794″ link=”/” position=”left”][/btx_image]Ridurre gli avanzi di cibo: molto dipende da come gli alimenti sono conservati. In casa, ma anche[...]
- 
                                                        28 Agosto 2018A fine vacanze, arriva la panzanella svuota-frigo[btx_image image_id=”1756″ link=”/” position=”left”][/btx_image]Sono terminate le vacanze e il frigo è pieno di avanzi che naturalmente – per tanti motivi[...]
- 
                                                        19 Agosto 2018Cosa fa l'Unione Europea per combattere lo spreco alimentare[btx_image image_id=”1724″ link=”/” position=”overlapleft”][/btx_image]Si stima che nei 27 Paesi che fanno parte dell’Unione circa il 20% del cibo prodotto vada[...]
- 
                                                        8 Agosto 2018La frutta estiva avanzata diventa un dessert squisito[btx_image image_id=”1693″ link=”/” position=”left”][/btx_image]L’estate è la stagione della frutta colorata. E’ buona e fa bene. La frutta consumata prima[...]
- 
                                                        29 Luglio 2018La Toscana accelera nella lotta allo spreco alimentareGià impegnata nella lotta alla povertà attraverso la lotta allo spreco alimentare con diverse iniziative, la Regione Toscana ha aggiunto un nuovo ingranaggio al meccanismo che consentirà di[...]
- 
                                                        6 Luglio 2018Nei ristoranti Old Wild West gli avanzi si portano a casa nella Save bag di CukiA quanto ammonta lo spreco alimentare nel settore della ristorazione commerciale e collettiva, e quanto vale in termini economici? Un’indagine svolta da Politecnico di Milano e Fondazione Banco[...]
- 
                                                        26 Giugno 2018Se la parte verde del porro si sposa con il cavolo rosso[btx_image image_id=”1572″ link=”/” position=”overlapleft”][/btx_image]Ho un amico agronomo esperto di alimentazione. Lo ho conosciuto in una località marina[...]
- 
                                                        16 Giugno 2018Ristorante Solidale arriva a Roma sempre con Just Eat, PonyZero e Caritas[btx_image image_id=”1538″ link=”/” position=”left”][/btx_image]Dopo Milano e Torino, Ristorante Solidale approda a Roma. Grazie alla collaborazione tra Just Eat,[...]
- 
                                                        26 Maggio 2018Ai banchetti i Foodbusters scovano eccedenze per le mense socialiSono attivi dall’autunno del 2016 e hanno scelto un nome che si rifà a un buffo film dell’inizio degli anni 80: Ghostbusters, cacciatori di fantasma. Gli amici di Foodbusters Onlus invece[...]
- 
                                                        23 Marzo 2018In Olanda, Instock dà una seconda chance agli ingredienti che non si possono più vendereHanno riciclato circa 300mila kg di cibo in soli tre anni. Come? Utilizzando, grazie a una piccola catena di ristoranti in Olanda, alla produzione di un paio di referenze studiate ad hoc, un webshop[...]