Archivi di #economia circolare

Spreco di cibo - Riciblog

Consumatori più attenti a non sprecare il cibo, ma la responsabilità non è solo loro. Si moltiplicano le iniziative di contrasto

Spreco alimentare. Sino a qualche anno fa era un ‘non tema’, ma negli ultimi anni le cose sono cambiati. Negli ultimi due, in particolare, l’attenzione dei consumatori nei confronti dello spreco alimentare è più che raddoppiata, complici l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, i problemi della filiera, le preoccupazioni relative alla sostenibilità.  L’ultimo report del Capgemini […]
Tessuti ecologici grazie a scarti ed eccedenze alimentari

Tessuti ecologici e innovativi grazie a scarti ed eccedenze alimentari 

La linea sportiva a marchio Crivit (il private lable di Lidl dedicato all’abbigliamento sportivo) realizzata con i fondi del caffè è solo il caso più recente. Sono sempre più numerose le esperienze di tessuti creati a partire da materie inedite, proprio come in questo caso. Si parla di materiali planted-based, a base vegetale, ambito sul […]
Utilizzare il latte in scadenza: dolci ricette e consig

Come utilizzare il latte in scadenza: dolci ricette e consigli

Al netto di eventuali intolleranze e di aspetti controversi relativi all’utilizzo di questo alimento dopo lo svezzamento dei bambini, il latte di vaccina (cioè della mucca) è amato e consumato dalle famiglie italiane. I bambini, in particolare, spesso lo apprezzano e ne bevono buone quantità – a colazione o a merenda, ma non solo. Lo […]

L’Unione europea e i progressi nella lotta allo spreco alimentare

Quali progressi fanno i paesi europei in tema di lotta allo spreco alimentare? Proprio in questi giorni, l’Unione europea ha fatto il punto sulla sua politica contro lo spreco alimentare nella Eu platform on food losses and food waste. “Anche in un momento così difficile – ha detto Stella Kyriakides, commissario Eu per la salute […]
Come riutilizzare le bucce dei lupini - Riciblog

Del lupino non si butta via niente. Come riutilizzare le sue bucce

I lupini non sono solo gustosi. Classificati come legumi, costituiscono anche un cibo energetico, ricco di minerali e proteine. Non solo: con le sue fibre si può produrre di tutto. Dal sapone alla carta. Considerati un cibo povero, erano caduti nel dimenticatoio, ma sono tornati all’attenzione di nutrizionisti, consumatori e non solo. Oggi hanno mille […]
Fare il lievito madre con gli scarti della frutta - Riciblog

Lievito madre che passione. Come produrlo usando gli scarti di frutta

Siete tra i pochi che non si sono cimentati nel produrre lievito naturale, detto anche pasta madre, e non ci avete provato neanche durante il lockdown? La pausa estiva vi offre l’occasione per mettervi alla prova, consapevoli che questo tipo di lievito può essere realizzato anche con alcuni tipi di scarti alimentari in perfetta ottica […]
5 febbraio: Giornata nazionale dello spreco alimentare - Riciblog

Contro le eccedenze alimentari, la carica delle app anche in tempo di Covid

La lotta allo spreco di cibo avviene su tanti fronti e i miglioramenti si vedono. Secondo il Rapporto 2020 dell’Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market/Swg per la prima volta dopo dieci anni nelle case degli italiani si è sprecato meno: è finito nella spazzatura il 25% di alimenti in meno dell’anno precedente. E per fortuna […]
Covid 19: ricette e accorgimenti antispreco - Riciblog

Ricette e accorgimenti anti-spreco, con Covid 19 sono ancora più importanti

L’emergenza creatasi con la diffusione del Covid19 rende ancora più importante l’attenzione contro lo spreco di cibo. E’ anche ottimizzando le risorse alimentari di cui si dispone che si mette in atto un comportamento responsabile. E, in questo caso, si dirada la necessità di uscire di casa per rifornirsi.    Vale la pena ricordare ancora […]
Bucce di patate nella tue ricette e fuori cucina - Riciblog

Bucce di patate, come utilizzarle nella tue ricette e fuori cucina

La lotta allo spreco di cibo ha dato i suoi frutti e per la prima volta il fenomeno è in calo. I dati diffusi dall’osservatorio Waste Watcher in occasione della 7ma Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare hanno rivelato che il nostro Paese ha contratto del 25% la quantità di cibo che finisce nella […]