Archivi di #cucina-anti-spreco
-
19 Novembre 2023
La cucina che valorizza ogni risorsa non spreca. Parola di Marzia Riva, chef de La Taverna degli Arna
L’amore per la cucina per Marzia Riva, chef e cofondatrice de La Taverna degli Arna, c’è da sempre. “Ho sempre considerato la cucina un luogo affascinante” racconta. Poi con il[...] -
15 Ottobre 2023
Si possono mangiare le cipolle germogliate?
No, non c’è da preoccuparsi se le cipolle hanno fatto i germogli. Non vanno buttate, il germoglio non è un elemento tossico. La cipolla germogliata, al contrario, si può mangiare in tutta[...] -
23 Luglio 2023
Ricette dolci con banane mature: l'antispreco diventa ricco di dolcezza
Quale frutto è più gradevole e accogliente della banana, dolce e morbida, per una colazione o una merenda? Gusto e morbidezza dipendono però dal grado di maturazione. Molto dipende dal grado di[...] -
5 Dicembre 2022
Cosa fare con il brodo avanzato: spunti e idee di ricette
Cosa c’è di meglio di un buon brodo caldo quando la stagione si fa fredda? Che sia di carne, bovina o avicola, fatto con la verdura o con le parti adatte del pesce, il brodo è da tutti[...] -
13 Novembre 2022
Foglie di cavolfiore: ricette antispreco e consigli
Le foglie del cavolfiore vanno scartate? La risposta è no! Le parti di questa verdura che rimangono intorno all’inflorescenza hanno le stesse caratteristiche – un buon contenuto di[...] -
15 Maggio 2022
Marmellata di pesche con la buccia e altri frutti di stagione
Non tutti frutti possono essere consumati con la buccia. Allo stesso modo non tutte le marmellate possono essere prodotte con frutti non sbucciati. Quando è possibile, però, è bene[...] -
13 Febbraio 2022
4 dolci di Carnevale più amati in cucina in versione antispreco
Viva il Carnevale! E’ un periodo breve, ma che può portare una ventata di allegria nelle famiglie, soprattutto ai più piccoli. Piccoli che, insieme ai grandi, hanno tutto il diritto di[...] -
14 Novembre 2021
Kiwi maturi: cosa fare? 3 idee beauty
Cosa rende la polpa del kiwi maturo così prezioso per la bellezza (oltre che per la salute)? Le sue proprietà. Proprietà che derivano in primo luogo dalla miniera di vitamine, soprattutto la C,[...] -
12 Settembre 2021
Fette biscottate rimaste: come utilizzarle nelle tue ricette dolci o salate
A chi non è capitato di fare una spesa abbondante? A chi non è successo di comprare un alimento in quantità superiore al bisogno? Capita. E così, ecco che nella dispensa c’è quel pacco di[...] -
17 Aprile 2021
Foglie di limone: come preparare tisane e infusi o digestivi profumati
Avete un albero di limoni in giardino? Vi hanno regalato dei limoni con la foglia? Consumateli come preferite – naturalmente – ma non buttate via le foglie. È bene sapere che, come il[...] -
6 Febbraio 2021
Frittata di spaghetti avanzati: al forno, in padella o ripiena?
Ah l’intramontabile, insostituibile spaghetto! Cosa c’è di meglio per un palato italiano e non solo di un buon piatto di spaghetti… al burro? Squisiti! Con olio e parmigiano? Pure! Per non[...] -
17 Gennaio 2021
Ricette detox e antispreco per prepararsi alla primavera
Anche se Natale e Capodanno 2020 sono stati probabilmente meno festosi del solito – dato lo stato di preoccupazione e cordoglio determinato dalla pandemia, e la necessità di celebrare le[...] -
16 Agosto 2020
Lievito madre che passione. Come produrlo usando gli scarti di frutta
Siete tra i pochi che non si sono cimentati nel produrre lievito naturale, detto anche pasta madre, e non ci avete provato neanche durante il lockdown? La pausa estiva vi offre l’occasione per[...] -
27 Marzo 2020
Bucce di patate, come utilizzarle nella tue ricette e fuori cucina
La lotta allo spreco di cibo ha dato i suoi frutti e per la prima volta il fenomeno è in calo. I dati diffusi dall’osservatorio Waste Watcher in occasione della 7ma Giornata nazionale di[...] -
6 Marzo 2020
Foglie di ravanello, tre idee di ricette aspettando la Primavera
E’ buono e “allegro”, rosso come una ciliegia. E infatti la sua stagione è tra marzo e giugno. Il suo gusto è particolare, leggermente piccante, e si abbina a quello di tanti altri ortaggi,[...] -
24 Ottobre 2019
Come utilizzare il riso avanzato: tre ricette antispreco dall'antipasto al dolce
Il riso è un alimento universale. E’ difficile trovare un paese nel quale non sia consumato. Si dice che questa pianta erbacea sia inizialmente cresciuta in Asia, diverse migliaia di anni fa, ma[...] -
3 Febbraio 2019
Riecco il pollo arrosto avanzato. In una colorata insalata
Ottimo il pollo arrosto – è un piatto molto amato anche dai bambini – ma le parti più asciutte, come il petto, non sempre vanno a ruba. Ma ci sono diversi modi per salvare le parti avanzate[...] -
23 Dicembre 2018
Come riproporre il panettone di Natale avanzato?
Per tradizione, i pranzi e le cene che caratterizzano le feste Natalizie sono piuttosto ricchi di portate e pietanze. E di dolci. Il panettone, soprattutto, nel nostro paese non manca mai, anche se[...] -
28 Agosto 2018
A fine vacanze, arriva la panzanella svuota-frigo
[btx_image image_id=”1756″ link=”/” position=”left”][/btx_image]Sono terminate le vacanze e il frigo è pieno di avanzi che naturalmente – per tanti motivi[...]