Archivi di #riciclo

Bucce di melanzane: come utilizzarle nelle tue ricette - Riciblog

Bucce di melanzane: come utilizzare le bucce di melanzane nelle tue ricette

Le melanzane sono sicuramente, tra gli ortaggi, le regine dell’estate. E le bucce non vanno sprecate, ma utilizzate in nuove ricette! In molte regioni d’Italia c’è un vero e proprio culto per questa solanacea che può essere utilizzata per preparare qualunque tipo di portata: dal primo al contorno. Senza dimenticare che la Parmigiana di melanzane […]

“Rifiuti Zero” è possibile, parola di Rossano Ercolini

Rossano Ercolini è uno che di rifiuti se ne intende. Nel senso che è un vero esperto e un punto di riferimento internazionale in materia. Il suo libro ‘Rifiuti Zero’ ci spiega quali sono i dieci passi da compiere per cambiare completamente l’attuale modo di gestire i rifiuti. Maestro elementare, residente a Capannori, in provincia […]

Usiamo gli avanzi della cucina per fertilizzare il giardino

Tutto ciò che avanza in cucina può e essere utilizzato per fertilizzare l’orto e il giardino. Quindi prima di gettare nella pattumiera uno scarto della nostra tavola o dispensa pensiamoci bene! Abbiamo già visto come sia utile anche una piccola compostiera per chi possiede della terra e abbiamo visto come i fondi di caffè possono […]

La pizza di pane raffermo di Chef Shady

Sotto le feste le ricette che ci spiegano come riciclare gli avanzi non sono mai troppe. Il pane è uno degli ingredienti che tendiamo ad acquistare in abbondanza per non farlo mai mancare sulla nostra tavola, per questo spesso finisce per avanzare! Abbiamo allora chiesto a Chef Shady, che proprio su Riciblog ha tenuto una […]

A lezione di anti spreco dal maestro Chef Shady

‘Non sprecare’ sta diventando un refrain per molti chef. Per fortuna! Sicuramente lo è per Chef Shady che da sempre presta particolare attenzione all’utilizzo attento e oculato delle materie prime. Madre grossetana e padre palestinese, Shady cresce a ‘acqua cotta’ e ‘maftoul’ (cous cous palestinese). La multicultura ce l’ha nel piatto tutti i giorni, così […]

L’economia dei contadini, un libro di storia per conoscere il sistema a riciclaggio completo delle vecchie cascine

Sprecare o non sprecare è anche una questione di atteggiamento mentale. Passare dall’idea di massimo utilizzo e recupero a quella di scarto e rifiuto talvolta è un attimo. Scoprire come i nostri nonni avessero una tendenza quasi ostinata a consumare poco e facessero tesoro anche del più piccolo oggetto, può aiutarci a comprendere quale direzione […]