Archivi di #riciclo

Ricette con le foglie di zucca - Ricicblog

Foglie di zucca: ricette creative per riciclarle

Le foglie di zucca sono in cucina una risorsa creativa inaspettata. Lo sono per i cuochi, abituati a cucinare la zucca in molte ricette dolci e salate, ma lo sono anche per gli ortolani, avvezzi a seminare e raccogliere zucche di ogni forma e colore e a gettare poi le foglie in compostiera. Trasformare dunque […]
Gusci di noce riciclo - riciblog

Tre idee per riciclare i gusci di noce

In questi giorni di fine estate le noci cadono dall’albero del mio giardino e faccio scorta per l’inverno. Proprio raccogliendole e ripulendole ho pensato a come potremmo impiegare e riciclare i gusci di noce. I gusci di noce si prestano molto bene per realizzare piccoli manufatti artigianali (mini barchette, decorazioni natalizie, segnaposto, portaspilli…), ma oltre […]
Semi di anguria e di melone idee di riciclo - Riciblog

Semi di anguria e semi di melone: idee di riciclo

Basta eliminarli o scartarli! I semi di cocomero e i semi di melone vanno mangiati perché hanno moltissime proprietà benefiche: regolarizzano l’intestino perché sono molto ricchi di fibre e antiossidanti. Contengono grandi quantità di proteine, addirittura più della carne!  Sono integratori anti-colesterolo perché contengono molti grassi poli-insaturi. Inoltre i semi di anguria sono pieni anche […]
come conservare e recuperare le erbe aromatiche

Come recuperare e non gettare il profumo e il sapore delle aromatiche

In primavera basta andare in giardino per riempire il cestino di rametti di aromatiche. E’ il momento delle ripuliture e delle potature e succede spesso di averne in eccesso. Ma anche a chi non ha un giardino e compra le aromatiche al supermercato può accadere (anzi accade spesso) di avere rosmarino, salvia, melissa, maggiorana o […]
Ricette con buccia di patate - Riciblog

Patate con la buccia: le nostre idee per aperitivo

Le bucce di patata: un’idea fantastica per un aperitivo sfizioso e anti-spreco, infatti sono perfette da friggere e da accompagnare con le nostre salse preferite. Ma anche le patate in forno o in padella cotte con la loro buccia sono più saporite e aggiungono quel tocco di rustica genuinità in più. Ecco alcune gustose ricette […]

Pesto o frittata, come impiegare le foglie di carota in cucina

Le foglie di carota non sono una risorsa così banale in cucina, perché hanno un alto contenuto di vitamine e sali minerali, e sono facilmente utilizzabili. Non è tuttavia comune trovare delle belle carote fresche con il loro ciuffo di foglie, ma neppure così difficile se frequentiamo i mercati ortofrutticoli. Ancora meglio se coltiviamo le […]
Come fare il dado vegetale con gli scarti di verdure

Come fare il dado vegetale con gli scarti delle verdure

Utilissimo per insaporire piatti di ogni tipo, indispensabile per il risotto: è il dado vegetale. Un ingrediente semplice che possiamo preparare in casa riciclando gli scarti di verdura rimasti dopo aver preparato un minestrone, una vellutata, un sontuoso ragù oppure ripulendo l’estrattore dopo aver gustato un succo vitaminico. Il risultato sarà un insaporitore più sano […]
Biscotti avanzati: come usarli nelle tue ricette - Riciblog

Biscotti avanzati: come usarli per rendere ogni pausa un dolce momento di piacere

I biscotti avanzati possono trasformare un qualsiasi momento in una dolce pausa. Può sembrare un ‘over- promise’, ma c’è del vero… Avete presente quei biscotti sbriciolati che spesso troviamo sul fondo del pacchetto? Oppure quei due biscottini rimasti soli soletti in dispensa e che nessuno vuole più perché sono arrivati altre croccanti novità sul tavolo […]