Archivi di #cucina circolare

Cosa fare con il brodo avanzato - Riciblog

Cosa fare con il brodo avanzato: spunti e idee di ricette

Cosa c’è di meglio di un buon brodo caldo quando la stagione si fa fredda? Che sia di carne, bovina o avicola, fatto con la verdura o con le parti adatte del pesce, il brodo è da tutti considerato come un piatto ristoratore, oltre che apprezzabile per il suo gusto rotondo. Di solito se ne […]
foglie di cavolfiore: ricette antispreco e consigli - Riciblog

Foglie di cavolfiore: ricette antispreco e consigli

Le foglie del cavolfiore vanno scartate? La risposta è no! Le parti di questa verdura che rimangono intorno all’inflorescenza hanno le stesse caratteristiche – un buon contenuto di vitamina C – e le proprietà – antinfiammatorie e cicatrizzanti.  E anche se sono un po’ legnose, se adeguatamente trattate, possono dare vita a piatti squisiti. Le foglie […]
Ricette con cioccolato al latte avanzato - Riciblog

Ricette con cioccolato al latte avanzato o cioccolatini

Cioccolato: questo ingrediente – e che ingrediente! – ha le sue origini in Messico. Ma una volta noto al mondo intero, il cioccolato, nelle diverse forme in cui può essere consumato, è diventato uno dei cibi più amati. Tavolette di cioccolato, cacao in polvere o crema, cioccolatini, uova di Pasqua – quando è il momento […]
aceto di mele fatto in casa - Riciblog

Aceto di mele fatto in casa: la ricetta anti-spreco

E’ buono per il palato e per la salute. Ed è anche facile preparalo in casa… Parliamo dell’aceto di mele, splendida alternativa all’aceto di vino bianco o rosso rispetto al quale ha un sapore decisamente più delicato e un aspetto più torbido quando non è filtrato. Prodotto della fermentazione del sidro o del mosto di […]
La cucina circolare di Chef Susy

La cucina circolare? Meglio scoprirla da piccoli e con Chef Susy

Chef Susy è una bambina che prende corpo grazie alla realtà aumentata. E’ il personaggio voluto dall’organizzazione no-profit Road to Green 2020 per insegnare ai bambini, con i giusti toni, a non sprecare il cibo. Creata dalla matita di Silvia Amantini, ha un faccino simpatico pieno di lentiggini. Grazie alla realtà aumentata interagirà con i […]
Utilizzare il latte in scadenza: dolci ricette e consig

Come utilizzare il latte in scadenza: dolci ricette e consigli

Al netto di eventuali intolleranze e di aspetti controversi relativi all’utilizzo di questo alimento dopo lo svezzamento dei bambini, il latte di vaccina (cioè della mucca) è amato e consumato dalle famiglie italiane. I bambini, in particolare, spesso lo apprezzano e ne bevono buone quantità – a colazione o a merenda, ma non solo. Lo […]

3 ricette svuotafrigo per preparare una torta salata

Che meraviglia le ricette svuotafrigo! Consentono di ottenere due risultati: come prima cosa quello di sbarazzarsi di una serie di ingredienti che, rimasti in una piccola quantità, faticano a trovare una destinazione – e quindi ingombrano il frigo in attesa di un ruolo. E mentre si da uno scopo a due carote avanzate o un […]

Marmellata di fichi con la buccia: i nostri consigli su come farla a casa

Ne esistono molte varietà e in ognuna il contrasto tra il colore della pelle e quello della polpa è una meraviglia. Nel suo insieme, il fico è uno dei tanti esempi di perfezione che la natura ci regala. Ed è squisito se consumato “in purezza”, ma anche l’abbinamento ad affettati e formaggi lo esalta. Intramontabile […]
Bucce di agrumi: tisane e infusi contro i primi freddi - Riciblog

Foglie di limone: come preparare tisane e infusi o digestivi profumati

Avete un albero di limoni in giardino? Vi hanno regalato dei limoni con la foglia? Consumateli come preferite – naturalmente – ma non buttate via le foglie. È bene sapere che, come il frutto, contengono un olio essenziale ricco di proprietà. Proprietà nutritive – a cominciare dalla vitamina C – e depurative. Cosa si può […]
  • 1
  • 2