Archivi di #spreco alimentare

Come l'intelligenza artificiale aiuta a non sprecare - Riciblog

L’Intelligenza Artificiale per combattere lo spreco di cibo

L’Intelligenza Artificiale serve anche per combattere lo spreco di cibo. Nelle ultime settimane è scattato un allarme su quanto l’Intelligenza Artificiale possa essere in prospettiva dannosa per gli umani. Ma come per tutte le innovazioni tecnologiche e scientifiche molto dipende dal buon o dal cattivo uso che se ne fa. E nel nostro caso se […]
Forum del Cibo e spreco alimentare - Riciblog

Spreco alimentare e hub di quartiere al centro del Forum del Cibo di Milano

Si parlerà anche di lotta allo spreco alimentare e del ruolo degli hub di quartiere milanesi durante il Forum del Cibo, settimana aperta alla città con eventi, incontri, laboratori e visite in luoghi significativi del sistema alimentare cittadino, che si svolgerà a Milano dall’8 al 13 maggio. Decine gli eventi dedicati alla politica del cibo […]

Lo spreco alimentare in Europa secondo Eurostat

Spreco alimentare nell’Unione europea. Come è andata nel 2020, l’anno della pandemia, ce lo dice Eurostat che ha misurato il fenomeno entro i confini dell’Unione e Paese per Paese. Complessivamente, il cibo finito nei rifiuti è stato pari a 57 milioni di tonnellate, mentre, in media, è stato di 127 chili per abitante il peso […]
Il contrasto allo spreco alimentare comincia nelle scuole - Riciblog

Il contrasto allo spreco alimentare comincia nelle scuole

Il 18 ottobre scorso si è svolto a Rio de Janeiro l’annuale Global forum del Milan urban Food policy pact. L’accordo è stato firmato nel 2015 da 250 sindaci in tutto il mondo. Obiettivo: “sviluppare sistemi alimentari sostenibili che siano inclusivi, resilienti, sicuri e diversificati, per fornire cibo sano e accessibile a tutte le persone […]
L’Europa scommette sulla ristorazione responsabile

Spreco alimentare, l’Europa scommette sulla ristorazione responsabile

Per incoraggiare gli operatori del settore nell’ assumere un comportamento responsabile, circa lo spreco del cibo, la Commissione Europea ha lanciato una call all’interno del Single Market Programme (SMS) – Food Strand con un budget da oltre due milioni di euro: ‘Grants for stakeholders to improve measurement of food waste and help implement food waste […]

La lotta allo spreco alimentare è una cosa seria

In Italia la stragrande maggioranza dello spreco alimentare (79%) è prodotta a livello domestico. Nelle case del nostro paese, la quantità procapite arriva a circa 65 kg annuali. In Europa non siamo tra i più virtuosi: secondo il Food Sustainability Index di Barilla Center for Food & Nutrition, la media europea è di 58 kg; […]

L’impegno contro gli sprechi alimentari, una priorità urgente e globale

Il risparmio del cibo non è solo un problema etico. Determina effetti sui piani economico e ambientale per l’impatto negativo sul dispendio energetico e sullo smaltimento dei rifiuti. Affrontare il tema e farlo in chiave globale è determinante per aumentare l’efficienza nel modo in cui il nostro cibo viene prodotto, distribuito e consumato. Ecco il […]
eccedenze alimentari Riciblog

Contrasto allo spreco alimentare: per i giovani è un obiettivo importante. E gli strumenti per sostenerlo si moltiplicano

Buone notizie dal fronte del consumo consapevole e del contrasto allo spreco alimentare. La generazione Z è informata, conosce il concetto di transizione ecologica della filiera alimentare. Di più: “la generazione Z, quando si parla di impatto negativo delle diverse fasi della filiera, mette al primo posto gli sprechi del consumatore (51%), seguiti dal trasporto […]

L’Unione europea e i progressi nella lotta allo spreco alimentare

Quali progressi fanno i paesi europei in tema di lotta allo spreco alimentare? Proprio in questi giorni, l’Unione europea ha fatto il punto sulla sua politica contro lo spreco alimentare nella Eu platform on food losses and food waste. “Anche in un momento così difficile – ha detto Stella Kyriakides, commissario Eu per la salute […]
  • 1
  • 2