Archivi di #spreco

bambino innaffiatoio - quanto ne sanno i nostri figli di sostenibilità

Insegniamo le buone pratiche ai bambini giocando

Giochi, laboratori ad hoc e attività di formazione per insegnare le buone pratiche ai bambini. Così i più giovani possono approcciare, divertendosi, i temi legati allo sviluppo sostenibile. Le iniziative legate all’ambiente e alla sostenibilità, tra le quali molte dedicate allo spreco alimentare, non mancano. Come testimoniano alcune esperienze delle quali anche Riciblog ha già […]
L'anti spreco a scuola: il progetto dell'istituto alberghiero Saffi - Riciblog

L’anti-spreco si impara anche a scuola

L’anti-spreco si impara anche a scuola. E se ad apprenderlo sono i ragazzi di un istituto alberghiero ha ancora più senso. Preparare i futuri chef a svolgere il proprio lavoro in modo responsabile e attento all’impiego delle risorse energetiche e alimentari, è oggi indispensabile. All’Istituto Alberghiero Aurelio Saffi di Firenze alcune classi hanno intrapreso il […]
Un pranzo da chef preparato con gli avanzi del giorno prima - Riciblog

Un pranzo da chef con gli avanzi del giorno prima

Un pranzo da chef preparato con gli avanzi. Se avete fatto il brodo in abbondanza e non volete che la carne utilizzata finisca per rinsecchire in frigo, ecco un suggerimento firmato. Il consiglio arriva dalla  chef stella Michelin Cristina Bowerman che, nel corso di un’iniziativa interamente dedicata allo spreco alimentare, si è prodotta in uno […]

Last Minute Market, educare con il ‘Premio vivere a Spreco Zero’

Non è semplice educare a non sprecare. Ma Last Minute Market ci prova da anni. Uno sforzo concreto verso la sensibilizzazione lo compie promuovendo il ‘Premio Vivere a Spreco Zero’. Il riconoscimento per la categoria testimonial nel 2019 è stato attribuito, lo scorso 5 giugno durante la Giornata Mondiale dell’Ambiente, all’artista Neri Marcorè, da sempre […]

Una nuova metodologia Ue misura gli sprechi

Dal 6 maggio la Ue ha adottato una nuova  metodologia che permetterà di misurare più efficacemente l’entità del fenomeno nei Paesi membri. Prima del lancio della metodologia si è svolta una consultazione pubblica che ha coinvolto dal 3 marzo al 4 aprile scorsi cittadini e stakeholder. La Ue stima che nell’Eurozona, ogni anno, viene sprecato […]

Elior, la storia di un’azienda pioniera dell’anti spreco

Vi abbiamo raccontato della Food Academy di Elior. Oggi vi parleremo invece di quanto fa Elior stessa per contrastare lo spreco alimentare. Elior è uno dei pionieri nella lotta allo spreco, un tema che ha affrontato già a partire dal 2005. L’azienda, presente in 15 Paesi, è leader nel settore della ristorazione collettiva e solo […]
Avanzi Popolo 2.0 - Riciblog

Bari contro lo spreco con Avanzi Popolo 2.0

Oggi Riciblog vi porta a Bari per farvi conoscere il progetto di contrasto allo spreco alimentare Avanzi Popolo 2.0. L’iniziativa è stata avviata nel 2014 con il nome di Avanzi Popolo. Successivamente, è stato aggiunto il ‘2.0’ per sottolineare la svolta digitale: un sito internet, punto di riferimento del progetto, che, presto, potrebbe  convergere in una nuova […]

La lotta allo spreco di cibo promossa da Life arriva nella Capitale

Il progetto Life, che promuove il contrasto allo spreco di cibo, è arrivato da un paio di settimane anche nella Capitale. Il Comune di Roma ha infatti sottoscritto un protocollo d’intesa con i partner del progetto Life-Food.Waste.StandUp per sviluppare una serie di attività che hanno l’obiettivo di favorire le aziende del territorio nella donazione di […]
  • 1
  • 2