logo
  • HOME
  • LE BLOGGER
  • RICICLIAMO INSIEME
  • News antispreco
  • Ricette da non buttare
  • Riciclo fuori cucina
  • Business sostenibile
  • Legge del riciclo
logo
  • HOME
  • LE BLOGGER
  • RICICLIAMO INSIEME
  • News antispreco
  • Ricette da non buttare
  • Riciclo fuori cucina
  • Business sostenibile
  • Legge del riciclo
  • News Antispreco
  • Ricette da non buttare
  • Riciclo fuori cucina
  • Business sostenibile
  • Legge del riciclo


News AntisprecoFebbraio 19, 2019

Il decalogo di Coldiretti per non buttare il cibo

Di  Castiglia Masella

Coldiretti torna sul tema dello spreco alimentare con un decalogo che raccoglie una serie di consigli utili a contrastare il fenomeno.

Si tratta di piccoli accorgimenti che però offrono un grande contributo se si vuole evitare di buttare il cibo nella spazzatura.

Tra questi: fare la lista della spesa, preferendo acquisti più ridotti ma più frequenti, tenere d’occhio la scadenza degli alimenti, privilegiare la spesa a km 0, acquistare prodotti di stagione per assicurarsi una maggiore freschezza e durata. E ancora, chiedere la doggy bag al ristorante se avanza qualcosa – lo fa spesso un italiano su tre a fronte di un 18% che la chiede raramente – e utilizzare gli avanzi, seguendo le innumerevoli ricette della cucina del riciclo.

In collaborazione con l’Istituto Ixè, l’associazione, che raccoglie più di un milione e mezzo di imprenditori agricoli in Italia, ha anche svolto un’indagine dalla quale emerge qualche dato incoraggiante, ma la strada da fare è ancora tanta.

Se infatti il 71% degli italiani dichiara di aver ridotto o addirittura annullato gli sprechi nell’ultimo anno, il 22% afferma di averli mantenuti allo stesso livello dell’anno prima e un 7% dice di averli aumentati.

News Antispreco | Doggy BagD’altronde sono proprio gli sprechi domestici quelli che alimentano di più il fenomeno e che rappresentano il 54% del totale contro il 21% di sprechi ad opera della ristorazione, il 15% della distribuzione, l’8% dell’agricoltura, il 2% nella trasformazione per un valore economico totale di 16 miliardi di euro letteralmente buttati nella spazzatura nel giro di un anno.

Coldiretti si sofferma inoltre sull’etichetta e sulla scadenza dei prodotto, sottolineando la differenza tra le diciture ‘da consumarsi entro…’ e da ‘consumarsi preferibilmente entro…’, in linea con le norme contenute nella legge 166/2016, conosciuta anche come legge Gadda, una delle più innovative, se non la più innovativa, d’Europa.

I biscotti non consumati ‘preferibilmente’ entro la data impressa sulla confezione non vanno gettati come erroneamente alcuni fanno ma si possono mangiare tranquillamente. Al massimo, non saranno più così freschi e friabili. Diversamente, se si tratta di un alimento ‘da consumarsi entro’, è obbligatorio non andare oltre la data di scadenza indicata.

E sempre in tema di sprechi, l’associazione degli imprenditori agricoli ha firmato di recente un patto con la Fao, l’Organizzazione delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura, che intende combattere lo spreco nel mondo anche attraverso la valorizzazione delle filiere corte e dei mercati contadini.

 

Di seguito le 10 regole di Fondazione Campagna Amica, iniziativa promossa appunto da Coldiretti:Fondazione Campagna Amica - Riciblog

1) Fare la lista della spesa

2) Procedere con acquisti ridotti e ripetuti nel tempo

3) Preferire le produzioni locali e comprare nei mercati a km 0

4) Acquistare seguendo la stagionalità dei prodotti

5) Comprare la frutta con il giusto grado di maturazione

6) Separare le diverse varietà di frutta e verdura

7) Non tenere insieme i cibi che si consumano in tempi diversi

8) Controllare sempre l’etichetta

9) Chiedere la doggy bag al ristorante per consumare a casa gli avanzi

10) Cucinare con gli avanzi ricette antispreco

Coldiretti, decalogo, spreco
torna a tutti gli articoli
Precedente Innovazione, un’arma affilata contro lo spreco alimentare
Successivo Usiamo gli avanzi della cucina per fertilizzare il giardino

Related Posts

Al via Milano Food City, lotta allo spreco sotto la Madonnina

Maggio 7, 2018

Aaa volontari per recuperare eccedenze alimentari cercansi

Novembre 10, 2018

Cuki Save the Food per contrastare gli sprechi al supermercato

Dicembre 27, 2018

Lo spreco alimentare in Europa secondo Eurostat

Ottobre 31, 2022

Commenta

Non ci sono commenti su questo post. Commenta per primo.

Lascia un commento o cancella la risposta

    • LE BLOGGER
    • RICICLIAMO INSIEME
    • News Antispreco
    • Ricette da non buttare
    • Riciclo fuori cucina
    • Business sostenibile
    • Legge del riciclo
  • POST RECENTI

    Spreco alimentare e solidarietà: tre nuovi esempi virtuosi
    News Antispreco
    Lo spreco alimentare in Europa secondo Eurostat
    News Antispreco
    Il contrasto allo spreco alimentare comincia nelle scuole
    News Antispreco, Uncategorized
  • Tag

    anti spreco avanzato avanzi Banco Alimentare bucce buccia chef Cibo cioccolato consigli cucina cucina anti-spreco cucina antispreco cucina circolare cucina salutista cucina sostenibile doggy bag dolci eccedenze alimentari economia circolare foglie frutta impiego ingredienti insalata libro lotta allo spreco alimentare pane pasta pelle pesto polpette preparazione raffermo recupero ricetta ricette riciclare riciclo scarti spreco spreco alimentare torta verdure zuppa
© 2013 Bonduelle Italia Srl, Via Trento, 1, 24060 San Paolo d'Argon (BG), C.S. 2.757.973,00€ i.v. P.IVA 05799340962