Archivi di #torta

ricette con grano saraceno

Come riciclare il grano cotto: 3 ricette a base di grano saraceno avanzato

Può succedere di lessare del grano saraceno in quantità superiore a quella necessaria, oppure semplicemente preferiamo cuocerne di più per impiegarlo il giorno dopo in una una nuova ricetta. In ogni caso ecco tre ricette per riciclare il grano saraceno già cotto o avanzato. Prima vogliamo però motivarvi all’impiego in cucina del grano saraceno, un […]
Risotto avanzato: come cucinarlo per preparare una torta salata - Riciblog

La torta salata per riciclare il risotto rimasto

Il riso, un po’ come il pane, si presta a innumerevoli e sfiziose interpretazioni. Tante quante sono le ricette che insegnano come riciclarlo quando avanza. A me è restato del risotto bianco con il quale ho preparato un tortino salato niente male, dando fondo anche a un paio di fette di mortadella e di prosciutto […]
Come utilizzare lo yogurt scaduto - Riciblog

Utilizzare lo yogurt scaduto da pochi giorni per preparare una torta

Come utilizzare lo yogurt scaduto da alcuni giorni? “Semplici da realizzare, sono molte le ricette con yogurt scaduto, come ad esempio la nostra torta morbida allo yogurt. Prima assicuratevi di averlo conservato bene in frigo.”   Può succedere a tutti di comprare dello yogurt che per qualche motivo rimane in frigo più a lungo del […]
Pasta avanzata: come utilizzarla per preparare una torta - Riciblog

Un dolce con gli avanzi della pasta, pere e cannella

Una torta fatta con gli avanzi di pasta che restano nella dispensa, cioè pasta non ancora cotta. Questa ricetta l’ho trovata nel ‘Ricettario del riciclo’ trovato online sul sito di Asvo (Azienda Servizio Venezia Orientale) nell’ambito della campagna ‘Eco e non spreco… A te il resto’. La ricetta mi ha incuriosita perché risolve il problema […]
Torta con pane raffermo e mele: la ricetta passo passo - Riciblog

Torta di pane avanzato e mele, dalla Val Pusteria con amore

Questa ricetta si basa sull’utilizzo del pane avanzato e secco e mi arriva da mia madre, appassionata di cucina salutista e di montagna altoatesina. Ne prese nota, a Valdaora in Val Pusteria alcuni anni fa, durante un corso di cucina che seguì insieme a mio padre nell’hotel presso il quale soggiornavano. Dal punto di vista culinario (ma non […]