Archivi di #torta
-
5 Agosto 2021
3 ricette con pane raffermo in padella: le nostre idee su come riutilizzarlo in cucina
Per quanta attenzione si faccia nell’acquistarne la giusta quantità, il pane avanza sempre in tutte le case italiane. Ma fortunatamente la nostra cultura gastronomica abbonda di ricette in cui il[...] -
5 Marzo 2021
Come riciclare il grano cotto: 3 ricette a base di grano saraceno avanzato
Può succedere di lessare del grano saraceno in quantità superiore a quella necessaria, oppure semplicemente preferiamo cuocerne di più per impiegarlo il giorno dopo in una una nuova ricetta. In[...] -
8 Febbraio 2019
La torta salata per riciclare il risotto rimasto
Il riso, un po’ come il pane, si presta a innumerevoli e sfiziose interpretazioni. Tante quante sono le ricette che insegnano come riciclarlo quando avanza. A me è restato del risotto bianco con[...] -
8 Dicembre 2018
Utilizzare lo yogurt scaduto da pochi giorni per preparare una torta
Come utilizzare lo yogurt scaduto da alcuni giorni? “Semplici da realizzare, sono molte le ricette con yogurt scaduto, come ad esempio la nostra torta morbida allo yogurt. Prima assicuratevi di[...] -
13 Ottobre 2018
Un dolce con gli avanzi della pasta, pere e cannella
Una torta fatta con gli avanzi di pasta che restano nella dispensa, cioè pasta non ancora cotta. Questa ricetta l’ho trovata nel ‘Ricettario del riciclo’ trovato online sul sito di Asvo[...] -
23 Agosto 2018
La scarpaccia con la zucca dell’agriturismo il Paesaggio, dove il recupero è di casa
Sulle pendici delle Apuane c’è un agriturismo ‘nascosto e fuori mano’, ma chi lo scopre è fortunato. Monica e Vittorio hanno realizzato qui, in località San Rocchino a Pomezzana di Stazzema,[...] -
1 Maggio 2018
Come preparare uno sformato con foglie di cavolfiore, carote e patate
Lo sformato è il piatto che per eccellenza si presta a ‘riciclare’ gli avanzi in cucina. Dentro ci si può mettere un po’ di tutto: patate o purè avanzati il giorno prima, verdure che nel[...] -
13 Marzo 2018
Torta di pane avanzato e mele, dalla Val Pusteria con amore
Questa ricetta si basa sull’utilizzo del pane avanzato e secco e mi arriva da mia madre, appassionata di cucina salutista e di montagna altoatesina. Ne prese nota, a Valdaora in Val[...]