Archivi di #Banco Alimentare

La ristorazione contro gli sprechi con ‘L’altra metà del cibo’

Quante volte abbiamo sentito parlare dello spreco di cibo che avviene nei ristoranti? Spesso lo si fa perché convinti che l’eccellenza in cucina si possa raggiungere offrendo ai clienti solo le parti migliori e buttando ciò che si giudica meno pregiato. Il tema è importante. Gli stessi ristoratori e, soprattutto, gli chef ne stanno ormai […]
Hub di quartiere distribuiscono il cibo inutilizzato - Riciblog

Milano, nuovi Hub di Quartiere ridistribuiranno il cibo buono inutilizzato

Lo scorso anno, a Milano ha debuttato il primo Hub di Quartiere, uno spazio pubblico inutilizzato in via Borsieri, che il Comune ha reso disponibile come centrale per lo stoccaggio e la distribuzione degli alimenti recuperati dagli enti del terzo settore, organizzazioni beneficiarie e organizzazioni non profit. Il lavoro fatto in quel primo centro operativo […]

Sport e recupero del cibo, cose da veri campioni

Lo sport è bello: se poi si impegna in qualcosa che ha un valore sociale, come il recupero del cibo, è ancora meglio. E’ il caso di Cortina 2021, il Campionato del mondo di sci alpino, che ha annunciato di recente la sua adesione a Food for Good. In attesa dei Campionati, che la località […]

Cuki Save the Food per contrastare gli sprechi al supermercato

Lo spreco alimentare si può combattere anche facendo la spesa al supermercato. Lo dimostra l’iniziativa ‘Solida lei, solidale tu’ promossa da Cuki Save the Food e che ha proprio l’obiettivo di contrastare gli sprechi. L’azienda ribadisce così ancora una volta il suo impegno sul tema a ridosso delle festività natalizie, quando il consumo di alimenti […]

La lotta allo spreco di cibo promossa da Life arriva nella Capitale

Il progetto Life, che promuove il contrasto allo spreco di cibo, è arrivato da un paio di settimane anche nella Capitale. Il Comune di Roma ha infatti sottoscritto un protocollo d’intesa con i partner del progetto Life-Food.Waste.StandUp per sviluppare una serie di attività che hanno l’obiettivo di favorire le aziende del territorio nella donazione di […]

Qualche esempio di come i punti vendita recuperano le eccedenze

Si moltiplicano le iniziative in tema di spreco alimentare varate sia dalle grandi insegne della Distribuzione Organizzata, sia da piccoli supermercati, sia da semplici negozi di quartiere. Succede all’estero ma anche in Italia. MyFoody, ad esempio, è una app tutta italiana lanciata qualche anno fa da quattro giovani under 30 (Francesco Giberti, Luca Masseretti, Esmeralda Colombo […]

Come gli eventi hanno dichiarato guerra agli sprechi

Vi siete mai chiesti che fine fa il cibo non consumato durante gli eventi, come conferenze, meeting e congressi? Da qualche anno, grazie al progetto italiano Food for Good, tutto quel ben di Dio, è il caso di dirlo, invece che finire nella spazzatura, viene recuperato e poi donato a enti caritatevoli come le case […]
Doggy Bag: ridurre gli sprechi di cibo anche a scuola - Riciblog

A Milano i bambini vanno a scuola con cartella e doggy bag

[btx_image image_id=”1379″ link=”/” position=”left”][/btx_image]Le buone pratiche non sono una prerogativa degli adulti. Se messe in atto dai bambini hanno un valore aggiunto e rappresentano un vero e proprio investimento per il futuro della collettività. Succede a Milano dove i bambini di 65 scuole primarie hanno ricevuto, nell’arco di quattro anni oltre 30mila sacchetti “salva merenda”. […]