Archivi di #pelle

Buccia di melograno: gli usi cosmetici - Riciblog

Come recuperare le bucce della melagrana: gli usi cosmetici

La melagrana è un frutto bene augurante, simbolo di produttività, ricchezza e fertilità. Della melagrana è possibile usare tutto. Ecco allora come recuperare le bucce di melagrana per usi cosmetici. E’ un vero e proprio frutto della salute perché ricchissimo di vitamine antiossidanti, protettivo dello stomaco, dell’intestino e addirittura recenti studi lo indicano come coadiuvante […]
Usi della buccia di anguria per la pelle - Riciblog

Un tonico per la pelle e una maschera di bellezza con la buccia di anguria

L’anguria fa bene e va bene comunque la si usi: aiuta a mantenersi idratati e allo stesso tempo elimina le tossine. Possiamo mangiarne a sazietà senza pericolo di ingrassare (contiene pochissime calorie) e possiamo berne il succo facendone degli ottimi frullati ricchi di beta-carotene, che mantengono la pelle fresca e elastica. E la buccia? Guai […]
Buccia dell'acino d'uva, semi e raspi: ingredienti del bio tessuto Vegea - Riciblog

Voglio la pelle d’uva

Bucce di uva, semi e raspi. Ecco gli ‘ingredienti’ dell’innovativo tessuto tecnico somigliante nell’aspetto e nelle prestazioni a una pelle vegetale o animale, ma con un valore aggiunto in più: la possibilità di ridare nuova vita agli scarti vegetali che, altrimenti, andrebbero smaltiti. La wine leather o grape leather, come già viene chiamata, ha debuttato […]