3 idee di ricette con cereali avanzati

I cereali avanzati finiscono spesso nella spazzatura contribuendo così allo spreco alimentare. Secondo i dati più recenti, inRicette con cereali avanzati - Riciblog Italia, la quantità di cibo gettato via nelle case ammonta, in totale, a più di 8 milioni di tonnellate ogni anno. A questa cifra va aggiunto lo spreco che si verifica lungo la filiera agro-alimentare e distributiva. Sommando tutti i dati, la perdita economica equivalente supera complessivamente i 14 miliardi di euro annui. Numeri che fanno girare la testa. Tornando però ai cereali, e tra questi, muesli, fiocchi d'avena, farro soffiato e granola, a volte finiscono nei rifiuti perché prossimi alla scadenza o perché hanno perso la croccantezza originale. E questo è un errore. Una buona soluzione, ad esempio, è preparare dei dolci con cereali avanzati. Sono buoni e, specialmente se integrali, rappresentano una valida fonte di carboidrati, fibre e nutrienti importanti per la salute e per il nostro benessere. Ricordiamo inoltre che ogni grammo di cibo salvato dalla spazzatura vuol dire ridurre i rifiuti e, di conseguenza, l’impatto ambientale, ottimizzando al tempo stesso le risorse di cui si dispone. Perciò, ecco come riciclare i cereali avanzati. E’ solo qualche suggerimento. Altri se ne possono aggiungere con un po’ di creatività e di fantasia. Oppure andando a rispolverare vecchie ricette. Di quando non si sprecava perché non c’era l’attuale abbondanza di cibo e qualsiasi risorsa alimentare veniva recuperata, trasformata e valorizzata pur di non buttare via alcunché. Tempi ormai andati ma dai quali si dovrebbe imparare ancora oggi.

Torta con cereali avanzati

State per partire e prima di andarvene volete lasciare in ordine la dispensa? I cereali avanzati rischiano spesso di diventare tra le prime ‘vittime’ delle grandi pulizie, finendo nel secchio della spazzatura. Un po’ perché è facile che in un sacchetto restino solo pochi rimasugli, un po’ perché si pensa che abbiano perso la friabilità iniziale. Fatto sta che, al contrario, i cereali avanzati possono diventare l’ingrediente chiave per la preparazione di torte facili da fare ma sicuramente golose. In questo modo, non si spreca mentre sapore e sostenibilità si sposano alla perfezione, dando vita a nuovi dolci che dimostrano come il riciclo in cucina possa essere fonte di grandi soddisfazioni. La torta con cereali avanzati che vi proponiamo si fa con pochi ingredienti e, soprattutto, non richiede cottura. Cosa che nella stagione calda rappresenta un sicuro plus.

Ingredienti necessari

  • 200 gr di cereali avanzati
  • 200 gr di cioccolato, meglio se anch’esso rimasto da altre preparazioni
  • 30 gr di burro
Per la glassatura
  • 150 gr di cioccolato
  • 15 gr di burro
Torta con cereali avanzati​ - Riciblog

Preparazione

  1. Mettete i cereali in una ciotola
  2. In una pentola mettete il burro, il cioccolato a pezzetti e fate fondere a bagnomaria
  3. Fate intiepidire il cioccolato con il burro, versatelo nella ciotola con i cereali e mescolate per amalgamare gli ingredienti
  4. Prendete una tortiera a cerniera di circa 15/18 cm di diametro e foderatela con carta da forno
  5. Versate il composto nella tortiera e livellatelo con una spatola
  6. Preparate la glassatura: in un pentolino mettere il cioccolato e il burro e fate fondere piano piano a bagnomaria
  7. Fate raffreddare la glassa e spalmatela con una spatola sulla superficie della torta livellando bene
  8. Mettete in frigorifero per almeno 2 ore
  9. Togliete la torta dallo stampo, mettetela su un piatto e la vostra torta è pronta per essere gustata

Cheesecake con cereali avanzati

Tra i dolci con cereali avanzati non può mancare la deliziosa cheesecake tanto amata per la sua cremosità e la sua versatilità. Proviamo a preparare una cheesecake con cereali avanzati come base croccante al posto dei tradizionali biscotti. Anche così si riduce lo spreco alimentare e si dà una seconda vita ai cereali rimasti nella scatola. La ricetta che vi proponiamo è facile da realizzare e alcuni degli ingredienti possono essere preparati in anticipo poiché, prima dell’utilizzo, vanno congelati. Il risultato sarà strepitoso e le papille gustative ringrazieranno.

Ingredienti

Per la base:
  • 250 gr di cereali avanzati
  • 120 gr di burro
Cheesecake con cereali avanzati - Riciblog Per l’impasto:
  • 300 gr di ricotta vaccina fresca
  • 300 gr di lamponi
  • 100 gr di zucchero
  • 50 gr di cioccolato fondente
  • 2 uova intere (volendo, potete aggiungere 1 o 2 albumi avanzati)

Preparazione

  1. Lavate i lamponi e asciugateli. Tenetene da parte una metà.
  2. Tagliate in quattro pezzi i lamponi della metà restante e congelateli
  3. Tagliate il cioccolato fondente in piccoli pezzi e congelatelo
  4. Intanto, fate ammorbidire il burro
  5. Tritate nel mixer i cereali sino a ridurli in una farina grossolana e trasferiteli in una ciotola
  6. Aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti e incorporatelo ai cereali mescolando molto bene con un cucchiaio
  7. Trasferite il composto in una tortiera di 20/22 cm di diametro, livellate con una spatola e mettete nel congelatore per circa mezz’ora
  8. Nel frattempo preparate l’impasto mescolando in una ciotola la ricotta e lo zucchero
  9. Incorporate una alla volta le uova, aggiungendo, se ne avete, un albume avanzato
  10. Dopo aver mescolato bene, unite all’impasto il cioccolato congelato
  11. Estraete la tortiera dal freezer e coprite la base con i lamponi congelati lasciando un po’ di bordo libero
  12. Coprite il tutto con l’impasto di ricotta e ricoprite la superficie con i lamponi rimasti
  13. Mettete in forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per circa un’ora

Barrette con cereali avanzati

Buone a merenda per grandi e piccoli, oltre che ottimo snack spezzafame da mangiare in qualsiasi momento della giornata. Le barrette con cereali avanzati sono sane e nutrienti e rappresentano un’altra buona soluzione per risparmiare i cereali dal secchio della spazzatura. Basta un po’ di fantasia e di creatività per trasformare i cereali rimasti nell’ingrediente principale di nuovi dolcetti. Un modo per valorizzare i rimasugli della dispensa e i cereali in via di scadenza che non hanno più la friabilità e la croccantezza iniziali. Si possono preparare aggiungendo tocchetti di cioccolato o di frutta fresca o secca. Ecco come procedere.

Ingredienti per 10 barrette

  • 100 gr di fiocchi di avena
  • 30 gr di cereali soffiati
  • 60 gr di frutta secca (se le avete potete utilizzare anche delle arachidi avanzate)
  • 30 gr di gocce di cioccolato fondente
  • 60 gr di sciroppo d’acero
  • 40 gr di olio di semi
Barrette con cereali avanzati- Riciblog

Preparazione

  1. In una ciotola mettete l’avena, i cereali soffiati, la frutta secca, le gocce di cioccolato e mescolate tutti gli ingredienti
  2. Aggiungete l’olio di semi, il succo d’acero e mescolate ancora in modo da bagnare gli ingredienti secchi
  3. Distribuite l’impasto negli stampi di silicone per barrette e pressate per bene ogni barretta per evitare che si rompano quando le estraete
  4. Mettete gli stampi in forno ventilato a 180° per circa 10 minuti. Dato che i forni possono differire nelle loro prestazioni, controllate ogni tanto per evitare che brucino
  5. Una volta pronti, fate raffreddare bene le barrette prima di mangiarle

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *