Tre consigli per riciclare la pasta del giorno prima

Cosa fare con la pasta avanzata del giorno prima - Riciblog

Vi è avanzata della pasta ma non amate mangiarla semplicemente riscaldata? Ecco qualche consiglio per riciclarla in modo veloce, rendendola nuovamente appetitosa e anche bella da vedere. Quelle che seguono sono le ricette base, ma, agli ingredienti suggeriti, potete aggiungerne altri a seconda dei vostri gusti e e della vostra fantasia.

Frittata di pasta al sugo

Ingredienti:

Pasta avanzata

Uova (in genere ne uso quattro, ma regolatevi in base alla quantità di pasta disponibile)

Parmigiano o Grana Padano

Foglie di menta

Sale

Pepe

Olio

Togliete la pasta dal frigorifero e aspettate 10/20 minuti in modo che risulti più morbida. Quindi mettetela in una ciotola capiente. A parte sbattete le uova e unitevi il Parmigiano, il sale, il pepe e le foglie di menta. Versate il tutto nella ciotola con la pasta e mescolate bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. In una padella fate scaldare un filo d’olio e ‘buttateci’ la pasta mescolata alle uova. Fate cuocere bene da entrambi i lati (per girare la frittata potete utilizzare un piatto o anche un coperchio adeguato) e servite.

Mattonella di spaghetti in bianco

Ingredienti:

Spaghetti

Parmigiano Reggiano o Grana Padano

Prosciutto cotto

Mozzarella

Verdure cotte (meglio se avanzate)

Olio

Burro

Pane grattugiato

NB: anche in questo caso la quantità degli ingredienti varia a seconda della quantità di spaghetti avanzati.

Come prima cosa ripassate gli spaghetti con un po’ d’olio in una padella e fate ammorbidire il tutto. Versateli in una terrina, aggiungete il Parmigiano e amalgamate bene. A parte, tagliate il prosciutto a cubetti e la mozzarella a fettine. Intanto fate insaporire la verdura, ripassandola in padella. Procuratevi uno stampo da plumcake (per intenderci, quelli lunghi e stretti e di dimensione adeguata alla quantità degli ingredienti), ungetelo e versateci un terzo degli spaghetti. Livellate bene in modo che lo strato risulti uniforme. Quindi procedete con un secondo strato, disponendo sugli spaghetti la metà della mozzarella a fettine, del prosciutto a cubetti e della verdura. Ricoprite con un nuovo strato di spaghetti, livellate bene e, nuovamente, disponeteci sopra la restante mozzarella, il prosciutto e le verdure. Ricoprite con un nuovo strato di spaghetti che cospargete con un po’ di Parmigiano, qualche fiocco di burro e pane grattugiato. Mettete in forno preriscaldato a 200° per una ventina di minuti (o fino a quando la gratinatura non sarà dorata) e servite.

Pasta avanzata ripassata al forno

Ingredienti:

Pasta

Parmigiano o Grana

Burro

Pane grattugiato

Questa ricetta è davvero facile e veloce: ungete una teglia e versateci la pasta. Sulla superficie, aggiungete qualche fiocco di burro e spolverate con Parmigiano e pane grattugiato. Mettete in forno a 200° per una ventina di minuti (o fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata). Questa è la ricetta più semplice e meno calorica. Se volete arricchirla, potete aggiungere alla pasta un po’ di besciamella, pezzettini di mozzarella o, anche, delle mini polpette, dopo averle fatte rosolare in padella.

Foto by David Adam Kess

Commenta

Non ci sono commenti su questo post. Commenta per primo.

Lascia un commento