Archivi di #storia

L’economia dei contadini, un libro di storia per conoscere il sistema a riciclaggio completo delle vecchie cascine

Sprecare o non sprecare è anche una questione di atteggiamento mentale. Passare dall’idea di massimo utilizzo e recupero a quella di scarto e rifiuto talvolta è un attimo. Scoprire come i nostri nonni avessero una tendenza quasi ostinata a consumare poco e facessero tesoro anche del più piccolo oggetto, può aiutarci a comprendere quale direzione […]

Borse con foglie di mais, una tecnica antica che torna attuale

Una volta le foglie del mais diventavano borse, pupazzetti e materassi. Oggi non più o raramente, tuttavia ci sono donne, ‘le cartocciaie’, che ancora sanno come fare per trasformare le foglie di mais scartate in borse e oggettistica. Fare un materasso con le foglie di mais era semplice: si sceglievano le foglie più giovani e […]
Le ricette con gli avanzi dei contadini toscani - Riciblog

‘La cucina degli avanzi attraverso le ricette contadine’, piatti e racconti dagli agricoltori toscani in pensione

Questa volta Riciblog non si accontenta di segnalarvi una ricetta, ma vi presenta e vi allega un piccolo e prezioso ‘ricettario degli avanzi’. Un ricettario da leggere per intero, perché oltre a fornire numerose ricette, racconta l’affascinate storia di una cucina parsimoniosa, che recupera scarti e non getta via niente. Contadini, nobili, mendicanti e nonne […]