Archivi di #recupero

come conservare e recuperare le erbe aromatiche

Come recuperare e non gettare il profumo e il sapore delle aromatiche

In primavera basta andare in giardino per riempire il cestino di rametti di aromatiche. E’ il momento delle ripuliture e delle potature e succede spesso di averne in eccesso. Ma anche a chi non ha un giardino e compra le aromatiche al supermercato può accadere (anzi accade spesso) di avere rosmarino, salvia, melissa, maggiorana o […]
ReFoodGees contro lo spreco alimentaremaglietta - Riciblog

A Roma con ReFoodGees contro lo spreco alimentare

Lotta allo spreco alimentare ma con focus sui temi dell’inclusione sociale, della solidarietà e del dialogo tra culture diverse. Sono questi  gli obiettivi del progetto ReFoodGees – Roma Salvacibo che attualmente riesce a recuperare in un paio d’ore dal mercato Esquilino della Capitale circa una tonnellata di alimenti altrimenti destinati al macero. Frutta, verdura, ma […]

Poggio ai Santi: il recupero del cibo è cosa da chef

Il relais Poggio ai Santi, sulle colline di San Vicenzo, in provincia di Livorno, rappresenta tutto ciò che nell’immaginario collettivo di italiani e stranieri è la Toscana. La tenuta si sviluppa su circa 35 ettari di terreno dei quali una decina coltivati a uliveto, 15 a pascolo e seminativo e circa tre di giardino agricolo […]
Cene gourmet a spreco zero di Tempi di recupero: informazioni e come partecipare - Riciblog

Le cene gourmet a zero sprechi di Tempi di recupero/1

Cene gourmet a base di avanzi e di scarti, interpretate da chef creativi, osti e azdore, figura, quest’ultima, che vi spiegheremo meglio più avanti. Obiettivo: diffondere la cultura del recupero in cucina in modo leggero e conviviale, ma con un contenuto che va anche oltre il semplice riuso e la riduzione degli sprechi. ‘Tempi di […]

A Caserta è Sfreedo a salvare dalla discarica il cibo fresco in esubero

Le iniziative anti spreco si stanno moltiplicando in ogni città.  A Caserta è stato Michele Bellocchi ad avvertire il bisogno di mettere uno stop allo spreco alimentare cittadino, creando nel 2015 Sfreedo. Sfreedo è un un servizio che permette ai consumatori di risparmiare dal 20% al 100% sui prodotti alimentari ancora freschi di giornata, e […]

L’economia dei contadini, un libro di storia per conoscere il sistema a riciclaggio completo delle vecchie cascine

Sprecare o non sprecare è anche una questione di atteggiamento mentale. Passare dall’idea di massimo utilizzo e recupero a quella di scarto e rifiuto talvolta è un attimo. Scoprire come i nostri nonni avessero una tendenza quasi ostinata a consumare poco e facessero tesoro anche del più piccolo oggetto, può aiutarci a comprendere quale direzione […]