![si studia una pellicola vegetale per sostituire la plastica](https://www.riciblog.it/wp-content/uploads/2022/08/frutta-confezionata-intro-300x164.png)
Ridurre l’utilizzo delle confezioni di plastica
Uno degli obiettivi dell’iniziativa è anche di sostituire poco alla volta i packaging di plastica attualmente utilizzati per confezionare gli alimenti freschi e contribuire concretamente alla riduzione dell’inquinamento da plastiche. Un problema non da poco se si pensa che sull’argomento si è mossa anche l’Unione Europea con una direttiva che punta a limitare l’utilizzo della plastica monouso e quella delle confezioni.I dati di PlasticEurope
![quanto vale l'inquinamento da plastiche](https://www.riciblog.it/wp-content/uploads/2022/08/inquinamento-plastiche-300x200.jpeg)
Alla ricerca di una alternativa
D’altro canto, al momento, senza l’utilizzo della plastica anche la conservazione dei cibi diventerebbe un problema perché molti alimenti andrebbero a male, generando uno spreco di cibo di dimensioni importanti. Ecco perché il progetto promosso da Lidl Svizzera e Empa, di durata biennale, rappresenta una valida alternativa e una soluzione che potenzialmente potrebbe progressivamente sostituire gli imballaggi di plastica derivata dal petrolio.I test già effettuati con la pellicola vegetale
![Le banane rivestite dalla pellicola vegetale durano di più](https://www.riciblog.it/wp-content/uploads/2022/08/banane-1-300x200.jpg)
Come si ottiene e come si usa l’innovativo film
![immagine dello studio di Empa e Lidl](https://www.riciblog.it/wp-content/uploads/2022/08/pellicola-vegetale-studio-300x209.gif)
EMMA CAREY says
Ciao ,
Vedo il tuo sito web http://www.riciblog.it ed è impressionante. Mi chiedo se sul tuo sito siano disponibili opzioni pubblicitarie come guest post e contenuti pubblicitari?
Qual è il prezzo se vogliamo fare pubblicità sul tuo sito?
Nota: l’articolo non deve essere alcun segno come sponsorizzato o pubblicizzato.
Saluti
emma carey