A Milano Food City partecipa anche la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli con Food for All! Cibo diverso, cibo per tutti, un evento che tra le diverse iniziative in palinsesto propone due appuntamenti dedicati proprio al tema dello spreco alimentare. Il primo, in programma per l’8 maggio (ore 15) presso la sede della Fondazione, in via Pasubio 5, è un incontro durante il quale le associazioni e le istituzioni che operano nella lotta allo spreco si confronteranno e racconteranno come vengono recuperate le eccedenze alimentari nei diversi quartieri di Milano.
Il secondo appuntamento (10 maggio, ore 10) è invece un percorso con laboratorio destinato agli alunni delle scuole primarie e organizzato con la collaborazione di ActionAid. I ragazzi potranno partecipare a un ‘Gioco dell’oca contro gli sprechi alimentari’ che ha l’obiettivo di insegnare agli studenti, in maniera ludica, a sprecare meno cibo e a essere solidali con chi soffre la fame. Ricordiamo che solo in Italia ogni anno viene buttato via cibo per più di 10 milioni di tonnellate: il 17% di frutta e verdura acquistati, il 15% di pesce, il 28% di pasta e pane, il 29% di uova, il 30% di carne e il 32% di latticini finiscono infatti nei rifiuti. Una minima parte di queste percentuali, se utilizzate in maniera diversa, potrebbe sfamare anche gli otto milioni di poveri che la Caritas stima esserci tra il totale della popolazione italiana.
Dopo il successo registrato nel 2017, torna infine anche quest’anno l’iniziativa solidale #Piusiamopiudoniamo, voluta da Banco Alimentare, Caritas Ambrosiana, Pane Quotidiano e Croce Rossa Italiana. L'evento prende il via oggi (ore 18,30) in piazza XXV aprile. Tutti i cittadini sono invitati a salire su delle bilance per pesarsi, da soli o in gruppo. A fine evento, le associazioni coinvolte riceveranno in dono dalle aziende che aderiscono alla gara di solidarietà un quantitativo di derrate alimentari, pari al peso collettivo dei cittadini saliti sulle bilance, da distribuire a chi ne ha bisogno. Dall’8 maggio le bilance solidali si sposteranno ogni giorno in diversi luoghi della città, seguendo i principali appuntamenti di Milano Food City. Lo scorso anno (nell'immagine), #Piusiamopiudoniamo ha permesso di raccogliere sette tonnellate di cibo.