Archivio del mese: Gennaio 2019

Come utilizzare i semi e la buccia della zucca in cucina - Riciblog

Come cucinare la buccia e i semi della zucca

La zucca è uno degli ortaggi interamente commestibili. La polpa si sa, può essere cucinata in mille modi, ma anche la buccia è ottima se passata in forno o bollita. E anche i semi possono essere recuperati e trasformati in snack spezza fame. Le bucce della zucca sono ottime, soltanto che sono più dure della […]
5 febbraio: Giornata nazionale dello spreco alimentare - Riciblog

Il 5 febbraio, Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

Dal 2014, in Italia, il 5 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata di prevenzione dello spreco alimentare. E’ un’iniziativa ideata e istituita dal Ministero dell’ambiente in collaborazione con la campagna Spreco Zero e Università di Bologna – Distal.   [btx_image image_id=”2378″ link=”/” position=”center”]La 5a Giornata della prevenzione contro lo spreco alimentare[/btx_image]Un appuntamento che […]
Avanzi Popolo 2.0 - Riciblog

Bari contro lo spreco con Avanzi Popolo 2.0

Oggi Riciblog vi porta a Bari per farvi conoscere il progetto di contrasto allo spreco alimentare Avanzi Popolo 2.0. L’iniziativa è stata avviata nel 2014 con il nome di Avanzi Popolo. Successivamente, è stato aggiunto il ‘2.0’ per sottolineare la svolta digitale: un sito internet, punto di riferimento del progetto, che, presto, potrebbe  convergere in una nuova […]

A Caserta è Sfreedo a salvare dalla discarica il cibo fresco in esubero

Le iniziative anti spreco si stanno moltiplicando in ogni città.  A Caserta è stato Michele Bellocchi ad avvertire il bisogno di mettere uno stop allo spreco alimentare cittadino, creando nel 2015 Sfreedo. Sfreedo è un un servizio che permette ai consumatori di risparmiare dal 20% al 100% sui prodotti alimentari ancora freschi di giornata, e […]
Ricetta salame al cioccolato con avanzi di pandoro - Riciblog

Il salame di cioccolato con l’ultimo pezzo di Pandoro

Quest’anno, miracolosamente, è rimasto un mezzo Pandoro. E’ proprio l’ultimissimo avanzo di Natale. Ormai ha perso la sua caratteristica morbidezza ma le ricette per riciclarlo non mancano. Dunque, dopo avervi proposto alcuni dolci (e salati) da preparare con gli avanzi dell’altro tipico dolce natalizio, il milanese Panettone, ecco una ricetta gustosa che trasforma i resti […]
A Milano il primo Hub di raccolta delle eccedenze - Riciblog

Milano apre il primo hub di quartiere per la raccolta delle eccedenze alimentari

Circa due anni fa, il Comune di Milano, Politecnico e Assolombarda avevano firmato un protocollo d’intesa denominato “Milano Zero Sprechi”. L’obiettivo era ed è trasformare il capoluogo lombardo in una città nella quale si combatte il fenomeno dello spreco alimentare e si attuano buone pratiche. Una di queste è un modello virtuoso di circuito corto per la […]

La ricetta del ‘Pesto con foglie di sedano’ di Fabiano

Il pesto di foglie di sedano ha un gusto deciso e morbido, capace di dare ad un piatto di pasta un tocco nuovo. Usando le foglie del sedano, che normalmente vengono scartate e gettate, si ottiene un pesto dal sapore ‘diverso’, ma non per questo meno buono e appetitoso. Questa ricetta ci è stata suggerita […]
Cialledda calda: la ricetta passo passo - Riciblog

Ecco la Cialledda materana in versione invernale

La Cialledda (Cialda) è un antichissimo piatto tipico della tradizione lucana e pugliese e si prepara con gli avanzi di pane vecchio. La ricetta originale ci è stata gentilmente fornita, insieme a quella delle polpette di pane, dal ristorante San Biagio di Matera. Gli ingredienti per la preparazione del piatto variano a seconda della stagione […]
Tutti i progetti antispreco finanziati dal Mipaaft - Riciblog

Lotta allo spreco alimentare, il Mipaaft finanzia 14 nuovi progetti

Prima che il 2018 si chiudesse sono stati resi noti i vincitori della selezione nazionale indetta la scorsa primavera dal Mipaaft per il finanziamento di progetti innovativi finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari. Quattordici, sulle circa 700 organizzazioni che avevano partecipato al bando, sono state selezionate da una commissione appositamente nominata. […]