Per donare, quest’anno, basta partecipare a #piùgiochiamopiùdoniamo. Come? Cimentandosi in una delle prove sportive organizzate all’interno di Expo per lo Sport all’Arena Civica di Milano che propone ben 30 discipline. Chi gioca, per ogni prova superata, riceve un gettone. I gettoni vengono poi raccolti dai volontari di Banco Alimentare, Caritas Ambrosiana e Pane Quotidiano, presenti con una loro postazione. I gettoni si trasformano quindi in donazioni di prodotti alimentari, messi a disposizione da tante aziende e dalla grande distribuzione in favore delle persone più bisognose.
Il 6 maggio va in scena #IlCiboNonSiButta. A realizzarlo sono Carrefour Italia e Banco Alimentare della
Lombardia in collaborazione con To Good To Go, la app danese da poco sbarcata a Milano. Per ogni cliente che ordinerà una Magic Box, contenente il cibo invenduto a prezzo ridotto, Carrefour acquisterà una Magic Box ‘sospesa’ da donare al Banco Alimentare della Lombardia. Oltre a raccogliere le donazioni, #IlCiboNonSiButta punta anche a sensibilizzare la comunità sul tema dello spreco alimentare.
Martedì 7 maggio, alle ore18, è invece la volta di ‘Risotto Solidale’, con chef Eugenio Boer e Just Eat. Nel Refettorio Ambrosiano, in piazza Greco 11, saranno preparati 25 chili di risotto alla milanese in omaggio alla città. In parte sarà consumato agli utenti del refettorio e in parte consegnato agli ospiti delle case di accoglienza di Caritas Ambrosiana con Just Eat. L’obiettivo è di aiutare oltre 300 persone. Per partecipare a quest’ultima iniziativa si può anche ordinare su Just Eat un piatto di risotto alla milanese, o piatti simili, fino al 12 maggio a prezzo speciale. Il peso totale dei piatti solidali ordinati durante la Food Week verrà raddoppiato e donato ai più bisognosi. Sul sito di Risotto Solidale, tutte le istruzioni per l’uso.