Archivio di Ricette da non buttare

Cosa fare con il brodo avanzato - Riciblog

Cosa fare con il brodo avanzato: spunti e idee di ricette

Cosa c’è di meglio di un buon brodo caldo quando la stagione si fa fredda? Che sia di carne, bovina o avicola, fatto con la verdura o con le parti adatte del pesce, il brodo è da tutti considerato come un piatto ristoratore, oltre che apprezzabile per il suo gusto rotondo. Di solito se ne […]
Ricette con pomodori verdi - Riciblog

Pomodori verdi: che fare? Ecco alcune ricette per impiegarli e non gettarli

Con le temperature in aumento non è raro arrivare a fine estate e avere ancora le piante di pomodori cariche di frutti, alcuni rossi ma perlopiù verdi. Spesso quei pomodori non arriveranno mai a maturazione e sarà un vero peccato buttarli. Per evitare che questo accada basterà provare a trasformarli in piatti che prevedano l’uso […]
foglie di cavolfiore: ricette antispreco e consigli - Riciblog

Foglie di cavolfiore: ricette antispreco e consigli

Le foglie del cavolfiore vanno scartate? La risposta è no! Le parti di questa verdura che rimangono intorno all’inflorescenza hanno le stesse caratteristiche – un buon contenuto di vitamina C – e le proprietà – antinfiammatorie e cicatrizzanti.  E anche se sono un po’ legnose, se adeguatamente trattate, possono dare vita a piatti squisiti. Le foglie […]
Ricette con purè di patate avanzato - Riciblog

Ricette con purè di patate avanzato: tante idee gustose

E’ buono, buonissimo, ma è anche un piatto che può far dire “Basta così, grazie!”. E’ il purè, ricetta golosa a base di patate, olio e latte per accompagnare soprattutto i piatti di carne e che quando avanza trova innumerevoli ricette utili per trasformarlo e riciclarlo anche solo aggiungendo pochissimi ingredienti. Quindi se abbiamo esagerato […]
Ricette con le foglie di zucca - Ricicblog

Foglie di zucca: ricette creative per riciclarle

Le foglie di zucca sono in cucina una risorsa creativa inaspettata. Lo sono per i cuochi, abituati a cucinare la zucca in molte ricette dolci e salate, ma lo sono anche per gli ortolani, avvezzi a seminare e raccogliere zucche di ogni forma e colore e a gettare poi le foglie in compostiera. Trasformare dunque […]

Tutte le ricette per conservare cachi in autunno

Imparare a come conservare i cachi è importante. Perché i cachi, la cui stagione va da ottobre sino a tutto novembre, vanno colti ancora duri, quando sono di colore giallo. Poi vanno fatti maturare in una cassetta, ben distanziati, in un luogo fresco ma asciutto e poco illuminato. Se comprati troppo maturi, e non  consumati […]

Come riciclare castagne lesse e caldarroste: 4 ricette autunnali

Come riciclare le castagne lesse che avanzano? La stagione di questo frutto, per eccellenza autunnale, si avvicina insieme al profumo tipico che lo caratterizza. Tra l’altro, la castagna, oltre che buona, è un alimento sano perché ricco di fibre, minerali e acido folico. La tradizione vuole che il giorno di San Martino (11 novembre) venga […]
Bucce di fichi d’india, ricette contro lo spreco alimentare - Riciblog

Bucce di fichi d’india: ricette fantasiose contro lo spreco alimentare

E’ settembre il mese dei fichi d’india. Frutti carnosi e particolarissimi che è facile trovare nelle regioni più calde, soprattutto in Sicilia. Il loro bello è che non si butta via niente. Si mangiano sia la polpa, sia la buccia (il che significa non avere scarti!). Quest’ultima, in particolare, può essere usata in numerose ricette […]
erbe selvatiche -Borragine - Riciblog

Le erbe selvatiche o spontanee, una vera risorsa anti-spreco

Sono moltissime le erbe spontanee e selvatiche che abbiamo gratuitamente nei campi ma che non consumiamo per mancanza di conoscenza. Le erbe e i fiori spontanei che normalmente la natura ci regala spontaneamente sono una vera risorsa anti-spreco. Combattere lo spreco alimentare significa sapere usare tutti beni che abbiamo a disposizione, anche quelli che non […]

Melanzane alla parmigiana, un menu anti spreco

Quale verdura è considerata più estiva della melanzana? E quale piatto merita l’appellativo anti spreco più delle melanzane alla parmigiana? Domande retoriche, naturalmente. La ricetta nota in tutto il mondo, preparata con la verdura estiva per eccellenza – tagliata a fette, fritta e alternata alla mozzarella e uno strato di salsa al pomodoro – si […]