Archivio di Business sostenibile

Tessuti ecologici grazie a scarti ed eccedenze alimentari

Tessuti ecologici e innovativi grazie a scarti ed eccedenze alimentari 

La linea sportiva a marchio Crivit (il private lable di Lidl dedicato all’abbigliamento sportivo) realizzata con i fondi del caffè è solo il caso più recente. Sono sempre più numerose le esperienze di tessuti creati a partire da materie inedite, proprio come in questo caso. Si parla di materiali planted-based, a base vegetale, ambito sul […]
conserve con scarti di frutta e verdura

Conserve trasforma lo scarto alimentare in opportunità

Il progetto Conserve trasforma lo scarto in opportunità. Quando la produzione agricola della piana di Lucca genera eccedenze alimentari o prodotti che per calibro o difetti di fattura non possono essere commercializzati, il laboratorio Conserve li recupera trasformandoli in prodotti di qualità e alimentando una filiera solidale, coinvolgendo persone fragili e investendo sulle loro capacità, […]

Le startup agrifood sostenibili e il recupero delle eccedenze alimentari

A Milano, poco prima del lockdown, era tutto pronto per il lancio del secondo Hub di Quartiere contro lo spreco alimentare – questa volta collocato nel Municipio 3 – ma l’apertura è stata rimandata alla fine dell’anno. L’Hub di Quartiere è il frutto di un protocollo d’intesa raggiunto tra Politecnico di Milano, Comune di Milano […]

Recuperare le eccedenze alimentari per nutrire gli animali

Come recuperare le eccedenze alimentari che non possono essere redistribuite? E’ intorno a questa riflessione che Marta Castrica matura la sua idea. Prima da laureanda e poi come Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze veterinarie per la salute, la produzione animale e la sicurezza alimentare ‘Carlo Cantoni’ (Vespa) dell’Università degli Studi di Milano. […]

Dalla paglia ispida al fazzoletto morbido il passo è breve. Lo farà un’azienda svedese

Fazzoletti e salviette di carta? Presto saranno realizzati utilizzando la polpa ottenuta dalla paglia di grano invece quella di cellulosa ricavata dalla lavorazione del legno (risparmiando l’abbattimento di alberi). Sarà possibile grazie all’iniziativa della multinazionale svedese Essity, produttrice, tra l’altro, di tessuti destinati all’igiene personale (fazzoletti, salviette e così via) con marchio proprio o per […]

Womsh le scarpe sportive fatte con gli scarti delle mele

Può da uno scarto di mela nascere una scarpa? Sembra assurdo eppure la risposta è sì. Womsh, marchio di scarpe sportive ‘Made in Italy’, produce sneakers con una pelle realizzata proprio con gli scarti industriali di mele biologiche. “Dagli scarti della lavorazione delle mele nasce la linea vegan di Womsh realizzata in apple skin: ancora […]
Le startup dell'Agrifood creano valore dallo spreco - Riciblog

Trasformare lo spreco in valore, ci pensano le start up dell’agri-food

Lo spreco di cibo è una delle sfide a cui sempre più spesso, le start up, cioè le imprese più giovani, cercano di dare risposte e soluzioni. L’Osservatorio Food Sustainability del Politecnico di Milano studia molte realtà e tra queste quella dell’agroalimentare. Il prossimo quattro giugno presenterà una nuova edizione della ricerca che, tra l’altro, […]

Gli agrichef custodi di una vita anti-spreco

Gli ‘agrichef’ hanno i piedi nella terra, le mani in cucina e la testa nell’azienda. E noi aggiungiamo che hanno anche uno stile di vita sostenibile e anti-spreco. Le loro sono aziende agrituristiche, dove quasi sempre si coltiva biologico e dove sempre la cucina fa un uso attento e parsimonioso della materie prime, riducendo a […]
Stoviglie biodegradabili: un compost per le piante - Riciblog

Crescono piante dalle stoviglie realizzate con gli scarti dell’ananas

Usa, pianta, annaffia, fai crescere. Non è la riedizione di un famoso film con Julia Roberts. Queste parole indicano le fasi attraverso le quali un piatto usa e getta, di quelli che si usano nelle feste casalinghe o nei pique-nique, si trasforma in una pianta vera e propria. Parliamo di LifePack, nato dall’incontro tra due aziende […]