Archivio del mese: 2022

Cosa fare con il brodo avanzato - Riciblog

Cosa fare con il brodo avanzato: spunti e idee di ricette

Cosa c’è di meglio di un buon brodo caldo quando la stagione si fa fredda? Che sia di carne, bovina o avicola, fatto con la verdura o con le parti adatte del pesce, il brodo è da tutti considerato come un piatto ristoratore, oltre che apprezzabile per il suo gusto rotondo. Di solito se ne […]
Ricette con pomodori verdi - Riciblog

Pomodori verdi: che fare? Ecco alcune ricette per impiegarli e non gettarli

Con le temperature in aumento non è raro arrivare a fine estate e avere ancora le piante di pomodori cariche di frutti, alcuni rossi ma perlopiù verdi. Spesso quei pomodori non arriveranno mai a maturazione e sarà un vero peccato buttarli. Per evitare che questo accada basterà provare a trasformarli in piatti che prevedano l’uso […]
iniziative antispreco - Riciblog

Spreco alimentare e solidarietà: tre nuovi esempi virtuosi

C’è ancora molto da fare per contrastare lo spreco alimentare. Tuttavia continuano a nascere belle iniziative promosse da privati e istituzioni con l’obiettivo di evitare il secchio della spazzatura al cibo che avanza o che è in eccedenza. Se tra le mura domestiche gli alimenti si possono riciclare, altre pratiche, come ad esempio la donazione […]
foglie di cavolfiore: ricette antispreco e consigli - Riciblog

Foglie di cavolfiore: ricette antispreco e consigli

Le foglie del cavolfiore vanno scartate? La risposta è no! Le parti di questa verdura che rimangono intorno all’inflorescenza hanno le stesse caratteristiche – un buon contenuto di vitamina C – e le proprietà – antinfiammatorie e cicatrizzanti.  E anche se sono un po’ legnose, se adeguatamente trattate, possono dare vita a piatti squisiti. Le foglie […]
Ricette con purè di patate avanzato - Riciblog

Ricette con purè di patate avanzato: tante idee gustose

E’ buono, buonissimo, ma è anche un piatto che può far dire “Basta così, grazie!”. E’ il purè, ricetta golosa a base di patate, olio e latte per accompagnare soprattutto i piatti di carne e che quando avanza trova innumerevoli ricette utili per trasformarlo e riciclarlo anche solo aggiungendo pochissimi ingredienti. Quindi se abbiamo esagerato […]

Lo spreco alimentare in Europa secondo Eurostat

Spreco alimentare nell’Unione europea. Come è andata nel 2020, l’anno della pandemia, ce lo dice Eurostat che ha misurato il fenomeno entro i confini dell’Unione e Paese per Paese. Complessivamente, il cibo finito nei rifiuti è stato pari a 57 milioni di tonnellate, mentre, in media, è stato di 127 chili per abitante il peso […]
Il contrasto allo spreco alimentare comincia nelle scuole - Riciblog

Il contrasto allo spreco alimentare comincia nelle scuole

Il 18 ottobre scorso si è svolto a Rio de Janeiro l’annuale Global forum del Milan urban Food policy pact. L’accordo è stato firmato nel 2015 da 250 sindaci in tutto il mondo. Obiettivo: “sviluppare sistemi alimentari sostenibili che siano inclusivi, resilienti, sicuri e diversificati, per fornire cibo sano e accessibile a tutte le persone […]
Ricette con le foglie di zucca - Ricicblog

Foglie di zucca: ricette creative per riciclarle

Le foglie di zucca sono in cucina una risorsa creativa inaspettata. Lo sono per i cuochi, abituati a cucinare la zucca in molte ricette dolci e salate, ma lo sono anche per gli ortolani, avvezzi a seminare e raccogliere zucche di ogni forma e colore e a gettare poi le foglie in compostiera. Trasformare dunque […]

Tutte le ricette per conservare cachi in autunno

Imparare a come conservare i cachi è importante. Perché i cachi, la cui stagione va da ottobre sino a tutto novembre, vanno colti ancora duri, quando sono di colore giallo. Poi vanno fatti maturare in una cassetta, ben distanziati, in un luogo fresco ma asciutto e poco illuminato. Se comprati troppo maturi, e non  consumati […]