Archivio del mese: 2021

aceto di mele fatto in casa - Riciblog

Aceto di mele fatto in casa: la ricetta anti-spreco

E’ buono per il palato e per la salute. Ed è anche facile preparalo in casa… Parliamo dell’aceto di mele, splendida alternativa all’aceto di vino bianco o rosso rispetto al quale ha un sapore decisamente più delicato e un aspetto più torbido quando non è filtrato. Prodotto della fermentazione del sidro o del mosto di […]
Ricette con le barbe di finocchio - Riciblog

Tre ricette anti-spreco per impiegare le barbe di finocchio

Il finocchio è una verdura che ci accompagna per gran parte dell’anno. Ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, è digestivo e depurativo. E’ buono sia cotto che crudo e si può consumare in tutte le sue parti: dal grumo bianco e carnoso alle foglie verdi e vaporose, che simili a barbe ci mostrano la freschezza del […]

Sos Fruits, in Svizzera la frutta si salva così

Si chiama Sos Fruits ed è un’associazione senza fini di lucro nata in Svizzera circa tre anni fa con l’obiettivo di salvare la frutta destinata a non essere raccolta e, quindi, a marcire. L’iniziativa anti-spreco è nata perché molti proprietari di frutteti di piccole e medie dimensioni oppure vecchi o abbandonati preferivano comprare la frutta […]
come utilizzare il kiwi maturo - Riciblog

Kiwi maturi: cosa fare? 3 idee beauty

Cosa rende la polpa del kiwi maturo così prezioso per la bellezza (oltre che per la salute)? Le sue proprietà. Proprietà che derivano in primo luogo dalla miniera di vitamine, soprattutto la C, ma non solo, che il frutto verde contiene. La vitamina C svolge una funzione antiossidante sulle cellule combattendo la formazione di radicali […]
Buccia di mandarino proprietà e benefici - Riciblog

Buccia di mandarino: come utilizzarla dentro e fuori cucina

E’ arrivato l’autunno ed arrivano anche i mandarini a riscaldare le nostre tavole con il loro colore che solo a guardarli mettono di buonumore. Preceduti di poco nella stagionalità dalle loro cugine prossime: le clementine, la cui buccia vira maggiormente verso l’arancio acceso e hanno il dono di non avere semi il che le rende […]

Poggio ai Santi: il recupero del cibo è cosa da chef

Il relais Poggio ai Santi, sulle colline di San Vicenzo, in provincia di Livorno, rappresenta tutto ciò che nell’immaginario collettivo di italiani e stranieri è la Toscana. La tenuta si sviluppa su circa 35 ettari di terreno dei quali una decina coltivati a uliveto, 15 a pascolo e seminativo e circa tre di giardino agricolo […]
La cucina circolare di Chef Susy

La cucina circolare? Meglio scoprirla da piccoli e con Chef Susy

Chef Susy è una bambina che prende corpo grazie alla realtà aumentata. E’ il personaggio voluto dall’organizzazione no-profit Road to Green 2020 per insegnare ai bambini, con i giusti toni, a non sprecare il cibo. Creata dalla matita di Silvia Amantini, ha un faccino simpatico pieno di lentiggini. Grazie alla realtà aumentata interagirà con i […]