Archivio del mese: Dicembre 2020

Ricette dopo le feste: i nostri piatti tradizionali reinventati

Ecco tre ricette per dopo le feste, adatte a reinventare i piatti tradizionali che hanno arricchito le nostre tavole da Natale all’Epifania. Sarà infatti perché ci facciamo prendere dall’entusiasmo in cucina. Oppure perché vogliamo stupire gli invitati con un gran numero di portate. Oppure semplicemente perché non c’è niente di meglio delle tavolate natalizie, del […]
Come pulire i carciofi: arrivare al cuore dagli scarti - Riciblog

Come pulire i carciofi: arrivare al cuore partendo dagli scarti

Qualsiasi sia la varietà – romanesca, ligure o sarda – il carciofo è una delle verdure invernali più particolari e gustose. E anche benefiche. C’è solo un aspetto poco piacevole che riguarda i carciofi: la mondatura. Ma come pulire i carciofi? È innanzitutto un lavoro che fa fatto con attenzione – anche perché le spine […]
Acquafaba: come usare l'acqua di scarto dei legumi - Riciblog

Acquafaba: come utilizzare l’acqua di scarto dei legumi in cucina

L’‘acquafaba’, chiamata anche ‘acqua di governo’ altro non è che l’acqua di cottura dei ceci cucinati in casa o il liquido che ricopre il legume in barattolo. Ma che sorpresa quando ho saputo che l’acquafaba, solitamente scartata, è un vero e proprio ingrediente da impiegare in cucina al posto delle uova. La sua particolarità, incredibile […]
Come conservare le castagne e la loro farina - Riciblog

Come conservare le castagne e la loro farina

Le castagne sono il frutto simbolo dell’autunno gradite e apprezzate da tutti. Impariamo a conservare le castagne e la loro farina per non sprecarle, ma piuttosto per utilizzarle a nostro piacimento durante tutto l’inverno. Le castagne sono buone sia arrostite che bollite, sia impiegate in ghiotte ricette che richiamano alla mente il fuoco del camino […]