Archivio del mese: Aprile 2019

RomAmoR sfama i poveri con il cibo invenduto

RomAmoR è un’associazione che trasforma il il cibo invenduto in pasto per i poveri. Grazie ai suoi 350 volontari, RomAmoR distribuisce ogni anno 27 mila pasti completi, realizzati proprio con il cibo che resta invenduto nei negozi, nei mercati rionali e nei supermercati convenzionati. Ogni sera c’è chi passa dai forni a ritirare ciò che […]

Elior, la storia di un’azienda pioniera dell’anti spreco

Vi abbiamo raccontato della Food Academy di Elior. Oggi vi parleremo invece di quanto fa Elior stessa per contrastare lo spreco alimentare. Elior è uno dei pionieri nella lotta allo spreco, un tema che ha affrontato già a partire dal 2005. L’azienda, presente in 15 Paesi, è leader nel settore della ristorazione collettiva e solo […]
To good to go, l'app per mangiare sostenibile - Riciblog

Con un’app ristoranti e panetterie diventano waste warrior

Che fine fanno i cibi preparati da ristoranti, panetterie, pasticcerie e rimasti invenduti? A Milano, da qualche settimana, queste eccedenze hanno una seconda chance di essere acquistate, naturalmente a un prezzo molto conveniente. Accade grazie a un’applicazione, lanciata in Danimarca nel 2015 e diffusa in diversi paesi europei con circa otto milioni di utenti complessive, […]

Da Capannori l’esempio delle Famiglie Rifiuti Zero

A Capannori ci sono Famiglie Rifiuti Zero. Si tratta di un progetto pilota lanciato dal Comune toscano, che vede coinvolte circa cinquanta famiglie, che già da due anni hanno deciso volontariamente di mettersi in gioco e di di ridurre drasticamente i loro rifiuti in cambio di uno sgravio fiscale. Ma la riduzione delle tariffe, il […]
Food Academy Elior - Riciblog

L’insalata di farro di chef Ferrari della Food Academy Elior

Abbiamo visitato la sede della Food Academy Elior, nata nel 2018 e inaugurata ufficialmente lo scorso gennaio. Nel grande spazio hi-tech tutto vetro e acciaio dell’Academy, nel centro direzionale Bodio Center di Milano, si formano gli chef Ambassador Elior. Sono poi questi ultimi che hanno il compito di condividere e trasferire il loro bagaglio di […]
Foglie di ravanelli: la ricetta passo passo del pesto - Riciblog

Il pesto di foglie di rapanello fa concorrenza a quello di basilico

E’ vero che i rapanelli non sono di solito il tipo di verdura che si acquista più spesso. Eppure, quando nel frigo se ne ha un mazzetto, si fa presto a finirli (questo, almeno, è quello che succede a me). Sono ottimi affettati nell’insalata, si prestano ad abbinamenti con altre verdure, come l’avocado o i […]

Gli agrichef custodi di una vita anti-spreco

Gli ‘agrichef’ hanno i piedi nella terra, le mani in cucina e la testa nell’azienda. E noi aggiungiamo che hanno anche uno stile di vita sostenibile e anti-spreco. Le loro sono aziende agrituristiche, dove quasi sempre si coltiva biologico e dove sempre la cucina fa un uso attento e parsimonioso della materie prime, riducendo a […]
Food Pride: il progetto di recupero delle eccedenze dai mercati rionali e negozi di quartiere - Riciblog

A Torino si recupera con i rider di Food Pride

Si chiama Food Pride il progetto grazie al quale, a Torino, si recuperano le eccedenze alimentari nei mercati rionali e nei negozi di quartiere. Ce ne parla Giulia Farfoglia dell’associazione Eufemia, capofila del progetto. “Come associazione Eufemia – dice – avevamo alle spalle un’esperienza simile, attivata nel 2012. Ma lo scorso anno, sulla spinta di […]