Archivio del mese: Marzo 2019

Quanto cibo sprechiamo? L’Unione europea vuole capirci di più

Quanto cibo gettiamo ogni giorno nei supermercati, i ristoranti, nelle mense aziendali e non, nelle nostre case? Nell’Unione Europea la quantità è stimata in  circa 100 tonnellate all’anno, il 20% del cibo prodotto nei suoi confini. Ma per aiutare gli stati membri a quantificare la quantità del fenomeno in modo preciso, a ogni livello della […]

“Rifiuti Zero” è possibile, parola di Rossano Ercolini

Rossano Ercolini è uno che di rifiuti se ne intende. Nel senso che è un vero esperto e un punto di riferimento internazionale in materia. Il suo libro ‘Rifiuti Zero’ ci spiega quali sono i dieci passi da compiere per cambiare completamente l’attuale modo di gestire i rifiuti. Maestro elementare, residente a Capannori, in provincia […]
Ecofood Prime: l'app della spesa consapevole - Riciblog

Con Ecofood Prime vincono tutti e la lotta allo spreco ringrazia

Ecofood Prime è la app che combatte lo spreco alimentare partendo da una spesa più consapevole. Il suo funzionamento ricorda quello della app Last minute sotto casa, ma offre qualche funzione in più. Come, ad esempio, il ‘food organiser’ e l’‘ecofrigo’ virtuale. Ideatori di Ecofood Prime sono Martina Emanuele e Giuseppe Blanca, fondatori di Olivia […]
Stoviglie biodegradabili: un compost per le piante - Riciblog

Crescono piante dalle stoviglie realizzate con gli scarti dell’ananas

Usa, pianta, annaffia, fai crescere. Non è la riedizione di un famoso film con Julia Roberts. Queste parole indicano le fasi attraverso le quali un piatto usa e getta, di quelli che si usano nelle feste casalinghe o nei pique-nique, si trasforma in una pianta vera e propria. Parliamo di LifePack, nato dall’incontro tra due aziende […]
Cucine popolari tra solidarietà e inclusione - Riciblog

Cucine popolari, non è carità ma solidarietà e inclusione

Oggi vi portiamo a Bologna per raccontarvi la storia delle Cucine popolari. Un luogo d’inclusione e solidarietà aperto a tutti, dove i più bisognosi possono fare colazione, pranzare e cenare senza pagare alcunché e dove chiunque può sedersi a tavola accanto ai meno fortunati, pagando ciò che vuole o che può. Una storia che dimostra […]
Ricetta Gelato antispreco con fagioli - Riciblog

L’anti-spreco è nel menù al ristorante I Diavoletti

Ecco un ristorante che fa dell’anti-spreco un punto di forza. ‘I Diavoletti’ si trova a Capannori, nella bellissima campagna lucchese, ricca di ville storiche e prodotti tipici del territorio, che non mancano mai nei piatti proposti. Sono le sorelle Bosi, Alda in cucina e Paola in sala, che mandano avanti da 18 anni questa attività, […]
Scorza d'arancia: come utilizzarla per preparare la S'Aranzada - Riciblog

S’Aranzada, per non buttare le scorze di arancia

S’Aranzada (l’aranciata) è un dolce sardo tipico della zona del nuorese che utilizza le bucce dell’arancia come ingrediente principale. Se pensate di preparare questa ricetta la prima cosa da fare è lavare benissimo la scorza sotto l’acqua corrente aiutandovi con uno spazzolino. Ideali sono ovviamente le arance bio con buccia edibile. Questi dolcetti, che in Sardegna […]