Archivio del mese: Ottobre 2018

Case ecologiche a impatto zero con gli scarti di riso - Riciblog

Con gli scarti della lavorazione del riso oggi si costruiscono case

Lo scarto della lavorazione del riso può essere utilizzato per realizzare prodotti per l’edilizia e il restauro. Telai in legno e paglia di riso, intonaci speciali, malte e massetti. La “ricetta” per realizzarli, a base di calce, lolla di riso e paglia, è di Ricehouse, una giovane azienda di Biella il cui obiettivo è sostenerne […]

L’economia dei contadini, un libro di storia per conoscere il sistema a riciclaggio completo delle vecchie cascine

Sprecare o non sprecare è anche una questione di atteggiamento mentale. Passare dall’idea di massimo utilizzo e recupero a quella di scarto e rifiuto talvolta è un attimo. Scoprire come i nostri nonni avessero una tendenza quasi ostinata a consumare poco e facessero tesoro anche del più piccolo oggetto, può aiutarci a comprendere quale direzione […]

La lotta allo spreco di cibo promossa da Life arriva nella Capitale

Il progetto Life, che promuove il contrasto allo spreco di cibo, è arrivato da un paio di settimane anche nella Capitale. Il Comune di Roma ha infatti sottoscritto un protocollo d’intesa con i partner del progetto Life-Food.Waste.StandUp per sviluppare una serie di attività che hanno l’obiettivo di favorire le aziende del territorio nella donazione di […]
Pancake salutari con gli scarti della centrifuga - Riciblog

La polpa di scarto del centrifugato si usa per cucinare salutari pan cake

Squisito e salutare il centrifugato (o estratto), qualsiasi frutta o verdura si utilizzi per prepararlo. Ma è un peccato, e uno spreco, rinunciare alla fibra di scarto che se ne ottiene facendola finire nella spazzatura (quella per l’organico, naturalmente). Rappresenta quasi la metà della frutta o verdura che si utilizza. Ed è benefica per la […]
Pasta avanzata: come utilizzarla per preparare una torta - Riciblog

Un dolce con gli avanzi della pasta, pere e cannella

Una torta fatta con gli avanzi di pasta che restano nella dispensa, cioè pasta non ancora cotta. Questa ricetta l’ho trovata nel ‘Ricettario del riciclo’ trovato online sul sito di Asvo (Azienda Servizio Venezia Orientale) nell’ambito della campagna ‘Eco e non spreco… A te il resto’. La ricetta mi ha incuriosita perché risolve il problema […]
Rimpiattino: la nuova doggy bag all'italiana - Riciblog

Doggy bag? Ora in italiano si dice Rimpiattino

Rimpiattino è un sostantivo maschile che sino ad oggi abbiamo utilizzato per indicare un gioco tradizionale simile al nascondino – ma anche per richiamare una figura retorica. Ora, lo useremo anche al ristorante per richiedere con parole “nostrane” l’anglosassone Doggy bag, il contenitore, cioè, nel quale portare a casa eventuali porzioni di pietanze avanzate, per […]
Imballaggio attivo che riduce lo spreco di frutta - Riciblog

Ecco l’imballaggio attivo che allunga la vita della frutta

Sapevate che esiste un imballaggio anti-spreco in cartone ondulato attivo che rallenta la deperibilità di frutta e ortaggi in esso contenuti? Lo ha brevettato nel 2015 il Consorzio Bestack, con sede a Forlì, che ha impiegato i due anni successivi a testare l’innovativa confezione, prima in piccolo e poi su larga scala, sino a proporla […]