Archivio del mese: Agosto 2018

Insalata di pasta con gli avanzi della dispensa - Riciblog

Insalata di pasta ‘fantasia’ con gli avanzi della dispensa

Ultima sera al mare prima del ritorno in città. Sulla tentazione di andare a cena fuori ha prevalso la voglia di non buttare le piccole quantità di alimenti rimasti tra frigo e dispensa. Il pane raffermo l’avevo consumato qualche giorno prima sotto forma di panzanella, ma che fare con tutto il resto? Nella credenza solo […]
Panzanella svuotafrigo: ingredienti e preparazione - Riciblog

A fine vacanze, arriva la panzanella svuota-frigo

[btx_image image_id=”1756″ link=”/” position=”left”][/btx_image]Sono terminate le vacanze e il frigo è pieno di avanzi che naturalmente – per tanti motivi – non meritano la spazzatura? La panzanella, e le tante elaborazioni che se ne possono fare, è la ricetta giusta per utilizzarne parecchi, soprattutto se tra questi ci sono verdure (estive) e pane – che […]

Qualche esempio di come i punti vendita recuperano le eccedenze

Si moltiplicano le iniziative in tema di spreco alimentare varate sia dalle grandi insegne della Distribuzione Organizzata, sia da piccoli supermercati, sia da semplici negozi di quartiere. Succede all’estero ma anche in Italia. MyFoody, ad esempio, è una app tutta italiana lanciata qualche anno fa da quattro giovani under 30 (Francesco Giberti, Luca Masseretti, Esmeralda Colombo […]
Legge del Riciclo | Europa

Cosa fa l’Unione Europea per combattere lo spreco alimentare

[btx_image image_id=”1724″ link=”/” position=”overlapleft”][/btx_image]Si stima che nei 27 Paesi che fanno parte dell’Unione circa il 20% del cibo prodotto vada perso o venga sprecato. Nello stesso tempo – il pensiero è inevitabile quando si parla di eccedenze alimentari – arriva a 55 milioni circa il numero di persone che vivono con il basilare problema dell’alimentazione […]

Borse con foglie di mais, una tecnica antica che torna attuale

Una volta le foglie del mais diventavano borse, pupazzetti e materassi. Oggi non più o raramente, tuttavia ci sono donne, ‘le cartocciaie’, che ancora sanno come fare per trasformare le foglie di mais scartate in borse e oggettistica. Fare un materasso con le foglie di mais era semplice: si sceglievano le foglie più giovani e […]

Entra, compra e paga quel che vuoi. Succede in Gran Bretagna

‘Pay as you feel’, che vuol dire ‘Paga quel che ti senti’, è lo slogan che descrive alla perfezione lo spirito del movimento The Real Junk Food Project. L’iniziativa, diventata nel tempo globale, è nata qualche anno fa a Leeds, in Gran Bretagna, per volontà dello chef Adam Smith, con l’obiettivo di contrastare gli sprechi […]
Dessert di frutta avanzata: ricette estive - Riciblog

La frutta estiva avanzata diventa un dessert squisito

[btx_image image_id=”1693″ link=”/” position=”left”][/btx_image]L’estate è la stagione della frutta colorata. E’ buona e fa bene. La frutta consumata prima dei pasti, tanto per dirne una, ha anche una funzione disintossicante. Molto zuccherina, è consigliabile non consumarne la sera. Meglio la mattina, appunto, e nell’arco della giornata sino all’ora della “merenda”. Soprattutto chi ama particolarmente la […]

Gioielli ‘naturali’ riciclando la fibra del fico d’India

  Del fico d’India non si getta via niente, è completamente e interamente riciclabile. Non solo il frutto, ma anche le pale, con un po’ di fantasia, possono trovare una nuova vita. Una vita diversa dalla precedente, perché se prima con le loro spine le pale del fico d’India allontanavano e respingevano, adesso, grazie alla […]