Archivio del mese: Luglio 2018

Andate in vacanza e il frigo è pieno? Ecco cosa fare

Sul sito di Food for Soul ho trovato un interessante articolo che fornisce una serie di suggerimenti utili a chi sta per andare in vacanza e si rende conto di avere ancora parecchie cose nel frigorifero da consumare. Ecco alcuni consigli: svuotare la dispensa e controllare le scadenze degli alimenti, mettendo ben in vista quelli […]

La Toscana accelera nella lotta allo spreco alimentare

Già impegnata nella lotta alla povertà attraverso la lotta allo spreco alimentare con diverse iniziative, la Regione Toscana ha aggiunto un nuovo ingranaggio al meccanismo che consentirà di valorizzare le donazioni delle eccedenze alimentari trasferendole a enti caritativi e persone bisognose. I suoi rappresentanti hanno infatti firmato un protocollo d’intesa all’interno del progetto Life-Food.Waste.StandUp, progetto […]
Come utilizzare i fondi di caffè - Riciblog

Fondi di caffè come prezioso concime per le piante

Come utilizzare i fondi di caffè? “I fondi del caffè possono trovare molti impieghi, il più comune è utilizzare i fondi di caffè come concime, un fertilizzante naturale e dai principi nutritivi preziosi per le nostre piante da giardino”.   Al caffè non si può rinunciare! Possiamo ridurne il consumo per non ‘eccitare’ troppo il […]
Idee di ricette con pasta avanzata dal giorno prima - Riciblog

Tre consigli per riciclare la pasta del giorno prima

Vi è avanzata della pasta ma non amate mangiarla semplicemente riscaldata? Ecco qualche consiglio per riciclarla in modo veloce, rendendola nuovamente appetitosa e anche bella da vedere. Quelle che seguono sono le ricette base, ma, agli ingredienti suggeriti, potete aggiungerne altri a seconda dei vostri gusti e e della vostra fantasia. Frittata di pasta al […]
Come utilizzare il pane raffermo per fare i canederli - Riciblog

Canederli, dalla tradizione ladina la ricetta top per riutilizzare i piccoli avanzi

[btx_image image_id=”1637″ link=”/” position=”overlapleft”][/btx_image]Canederli in italiano, bales in ladino. Un piatto di lontana tradizione per l’Alto Adige, diffuso anche in Trentino, nel Friuli Venezia Giulia, nell’area del Tirolo anche austriaco. Si preparano con pane avanzato e raffermo con poco speck, ma la ricetta ammette diverse varianti date dal tipo di avanzo di cui si dispone […]
Usi della buccia di anguria per la pelle - Riciblog

Un tonico per la pelle e una maschera di bellezza con la buccia di anguria

L’anguria fa bene e va bene comunque la si usi: aiuta a mantenersi idratati e allo stesso tempo elimina le tossine. Possiamo mangiarne a sazietà senza pericolo di ingrassare (contiene pochissime calorie) e possiamo berne il succo facendone degli ottimi frullati ricchi di beta-carotene, che mantengono la pelle fresca e elastica. E la buccia? Guai […]
Le soluzioni antispreco adottate dai ristoranti - Riciblog

Dove i ristoranti fanno rete per non buttare gli avanzi

Qualche giorno fa è stato lanciato il progetto ‘Qui non sprEco’, frutto di un accordo tra Convenzione Rifiuti di Sesto Calende, patrocinatore dell’iniziativa, e 42 ristoranti di 32 comuni del Basso Verbano, in provincia di Varese. I locali che partecipano al progetto saranno dotati entro la fine di luglio di appositi sacchetti riutilizzabili, con il […]
Nei ristoranti Old Wild West arriva la Cuki Save Bag - Riciblog

Nei ristoranti Old Wild West gli avanzi si portano a casa nella Save bag di Cuki

A quanto ammonta lo spreco alimentare nel settore della ristorazione commerciale e collettiva, e quanto vale in termini economici? Un’indagine svolta da Politecnico di Milano e Fondazione Banco Alimentare Onlus ha stimato che sia intorno a 185 mila tonnellate per un valore anno di circa  2,6 miliardi di euro (“Surplus Food Management Against Food Waste. […]
Ricette con gli scarti vegetali - Riciblog

Ricette veloci con gli scarti di cavolfiore, broccoli, verza e finocchi

Chi ha un orto sa bene quanto sia prezioso ogni ortaggio. Sia esso zucchina, cavolo, pomodoro o finocchio. Nell’orto si comprende quanta fatica ci sia dietro ogni raccolto. Provare a utilizzare l’intero ortaggio, non gettando via niente, è quasi una sfida e fonte di grande soddisfazione! Una volta in cucina è un sacrilegio aprire la […]