Archivio del mese: Aprile 2018

Baccelli di fave: il sapore della semplicità - Riciblog

Baccelli di fave saltati in padella. La semplicità ha un buon sapore

Le fave sono legumi ottimi sia freschi sia secchi. Possono essere cucinate in una gran varietà di modi in abbinamenti ad altri ingredienti come vuole la tradizione (famosa l’incapriata cucinata nel sud dell’italia, che unisce il puré di fave alla cicoria lessata) o anche secondo i dettami delle nuove conoscenze della nutrizionistica. Forse negli ultimi […]

Le foglie del ravanello per colorare le fettuccine fatte in casa

“Le foglie dei ravanelli non si buttano!” mi ha detto la mia amica Barbara, milanese d’adozione, romagnola di nascita, oltre che un vero portento ai fornelli. Come non crederle? Così scopro che, in cucina, le foglie di ravanello possono essere riciclate davvero in diversi modi. Ad esempio: per una frittata oppure mixate con altri ingredienti […]
Sapone con olio esausto: ingredienti e preparazione - Riciblog

Olio per frittura, ricicliamolo per ottenere delle saponette profumate

Come riciclare l’olio esausto? “Decisamente nocivo per l’ambiente, perché buttare l’olio per frittura esausto quando possiamo riutilizzarlo per creare delle profumatissime saponette anti smacchianti.”  Che ci crediate o meno sappiate che dall’olio esausto si possono ricavare saponette profumate dal grande potere smacchiante. L’ha fatto Sara, un’amica che non si arrende davanti a niente. Devo ammettere che […]
Gli scienziati raccontano lo spreco alimentare - Riciblog

Milano, Tari ridotta per le utenze non domestiche che donano cibo

Da quest’anno, le attività commerciali, industriali e professionali di Milano che producono e distribuiscono beni alimentari, e che decidono di donare le eventuali eccedenze alle persone bisognose, potranno ottenere una riduzione sino al 20% sulla parte variabile della Tari, la tassa sui rifiuti. Il capoluogo lombardo diventa così la prima tra le grandi città italiane […]
Il Codacons certifica le buone pratiche antispreco - Riciblog

Codacons certifica le buone pratiche dei ristoranti e della distribuzione

Le ripercussioni dello spreco alimentare sono sociali, economiche e anche ambientali. Codacons, il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori, riporta sul suo sito come studi recenti abbiano evidenziato che per produrre un chilogrammo di cibo si immettono nell’aria in media 4,5 chilogrammi di CO2. Solo […]
Minestra di cicoria utilizzando le coste - Riciblog

Minestra di catalogna (le coste) e stracciatella di uova. Il piatto unico è servito

La cicoria catalogna è una verdura prettamente invernale, ma la sua stagionalità lambisce la primavera, cioè il periodo adatto per consumare alimenti con proprietà detossificanti. Proprio come quelle per le quali è nota la catalogna, il cui sapore lievemente amaro indica un’efficacia sulla secrezione dei succhi gastrici e sulla funzionalità diuretica. Non solo. La catalogna […]
Dagli scarti vegetali un arcobaleno di acquerelli - Riciblog

Da rifiuti a risorsa: dai vegetali un arcobaleno di colori

Ricavare i colori dalla frutta e dalla verdura per dipingere o per tingere. In una scuola di Milano si è svolto di recente il primo laboratorio targato Recup che insegna ai bambini come non sprecare il cibo e come riutilizzarlo. Il tutto, divertendosi, e magari impiastricciandosi a piacere, mentre si creano piccole opere d’arte, senza […]