Archivio del mese: Dicembre 2017

Pangrattato fatto in casa con pane raffermo - Riciblog

Trasformiamo gli avanzi di pane in pangrattato

Alzi la mano chi non produce avanzi di pane! E’ praticamente impossibile mangiare tutto il pane che acquistiamo: c’è sempre qualche fetta di pane di troppo che si accumula nella nostra dispensa e sarebbe nostro compito riuscire a non gettarla. Buttare il cibo è peccato, ma buttare il pane é sacrilegio. Non so se sia […]
Risotto con scarti di carciofo: ingredienti e preparazione - Riciblog

‘Risotto con scarti di carciofo’ di Castiglia e Luciana

Quando zia Luciana cucina i carciofi, conserva gli scarti, cioè le foglie esterne più dure e i gambi per preparare un gustosissimo risotto. Un piatto semplice e perfetto per la stagione invernale. Perché le mamme, le zie e le nonne la sanno davvero lunga quando si tratta di non sprecare il cibo. Vediamo passo dopo […]
Vellutata con foglie di sedano: ingredienti e preparazione - Riciblog

Mara, una cuoca per amica ‘Vellutata di foglie di sedano’

Ammetto che avere un cuoca per amica è una gran bella risorsa! Appena ho detto a Mara che cercavo una ricetta anti-spreco, non ha messo tempo in mezzo e nel giro di qualche giorno si è palesata a casa munita di tutto il necessario per cucinare la sua ‘Vellutata di foglie di sedano’. Proprio le […]
La legge del riciclo italiana: un modello per l'Europa - Riciblog

Legge anti-spreco italiana, un modello per l’Europa

A poco più di un anno dall’entrata in vigore (era il 14 settembre 2016), già sono quantificabili i primi effetti della legge 166/2016, che ha l’obiettivo di ridurre gli sprechi agro-alimentari e non solo. Nel corso dell’ultimo anno, ad esempio, le eccedenze donate dalla grande distribuzione hanno registrato un incremento del 20%. Non poco, se […]
Legge del Riciclo | Europa

Contromisure allo spreco in Europa

Il 28 ottobre di sette anni fa si celebrava la prima Giornata europea contro lo spreco alimentare. Cosa è successo nel frattempo nelle aule del Parlamento europeo? Non molto. O forse è meglio dire non abbastanza. La valutazione viene da una relazione con la quale la Corte dei Conti europea ha cercato di capire se […]
Ricetta Frittata con gambi di cipollotti - Riciblog

La frittata dei contadini loanesi con i gambi del cipollotto

Tutte le volte che mi trovo al mercato dei contadini di Loano, sulla Riviera ligure di ponente, e compro un mazzo di cipollotti c’è sempre qualcuno (tra i venditori o nella fila di chi è lì come me per fare la spesa) che si raccomanda: “non butti via i gambi, mi raccomando! Sa come usarli?”. […]
Compostiera: trasformare gli scarti vegetali in compost per le piante - Riciblog

Compostiera, una seconda vita per gli scarti vegetali

Avere una compostiera è il primo passo da compiere se vogliamo ridurre la mole dei nostri scarti. Se possediamo un orto, un terrazzo, ma anche soltanto un piccolo balcone il problema del riciclo dei rifiuti organici non si pone perché solitamente finiscono diritto, diritto in compostiera. Grazie alla compostiera, ma soprattutto grazie a noi, se […]
Olio, l'app per condividere il cibo in eccedenza - Riciblog

Olio, in una app la rivoluzione del cibo

Sarà capitato anche a voi di dover partire per qualche settimana e, poco prima di chiudervi la porta alle spalle, accorgervi di avere nel frigorifero alimenti ancora buoni ma che non potete portarvi dietro. La stessa cosa è successa alla signora Tessa Cook che, nel giorno di un suo trasloco, si è resa conto di […]
  • 1
  • 2